Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio Unpli alle eccellenze lucane. I nomi dei vincitori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Premio Unpli alle eccellenze lucane. I nomi dei vincitori
Cultura ed Eventi

Premio Unpli alle eccellenze lucane. I nomi dei vincitori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 19 luglio 2021 – La Commissione “Premio UNPLI Basilicata 2021” presieduta dal Maestro Pasquale Menchise e da Rocco Franciosa, Presidente Pro Loco Unpli Basilicata, composta da Antonella D’Andria, segretaria, Rosa Fortunato, Rossana Santoro, Michele Zuardi, Antonio Barbalinardo, Rocco Stasi e Vincenzo Lo Sasso, riunitasi il 9 luglio scorso nella sala riunioni della Pro Loco Barile ha decretato i premiati della XIX edizione.

I componenti della Commissione del Premio

Il Premio Unpli Basilicata , tra i più longevi e autorevoli a livello nazionale e regionale, viene assegnato dal 1988 a personaggi lucani, distintisi particolarmente in campo artistico – culturale e scientifico – imprenditoriale, e al proprietario di un Complesso Storico Monumentale restaurato e aperto al pubblico.

Benedetto Vigna
Giuseppe Di Tommaso, Elena Fucci

Il Premio Unpli Basilicata XIX edizione è stato conferito a Benedetto Vigna, fisico e manager internazionale, proposto dalla Pro Loco Pietrapertosana, a Giuseppe Di Tommaso, giornalista, proposto dalla Commissione, a Elena Fucci, enologo winemaker proposta dalla Pro Loco Barile e a Giovanni Pompeo direttore dell’Orchestra di Matera e della Basilicata, proposto dalla Pro Loco Montescaglioso.

Giovanni Pompeo
Antonio Masini

La Commissione su proposta della Pro Loco Potenza, inoltre ha deciso di conferire alla famiglia Masini il Premio alla Memoria di Antonio Masini, pittore, incisore e scultore italiano.

Il Premio Complesso Storico Monumentale è stato assegnato al Comune di Genzano di Lucania per il Castello di Monteserico su proposta della Pro Loco Genzano di Lucania .

Castello di Monteserico

“Il Premio Unpli rappresenta da sempre una delle celebrazioni più significative per le Pro Loco – sottolinea Rocco Franciosa, Presidente regionale Pro Loco Unpli Basilicata – perché con il Premio rendiamo onore alle eccellenze lucane che danno lustro alla nostra regione a livello nazionale ed internazionale”.

Il Maestro Pasquale Menchise sottolinea “sono onorato di presiedere la commissione che ci offre l’opportunità di esaltare i talenti lucani che con il loro impegno fanno grande la nostra regione. E – conclude il Maestro Menchise – celebriamo anche le bellezze paesaggistiche e monumentali regionali che rappresentano un importante risorsa turistica”.

La cerimonia di premiazione è in programma il giorno giovedì 29 luglio 2021 alle ore 18 a Pietrapertosa presso il Chiostro del Convento di San Francesco.
E’ organizzata dal Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata in collaborazione con il Comune di Pietrapertosa, la Pro Loco Pietrapertosana, ed il patrocinio di Apt Basilicata e Regione Basilicata.
L’evento, l’edizione della ripartenza, vedrà la partecipazione di istituzioni e premiati in osservanza di tutte le normative vigenti in contrasto al Covid-19.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2021 19 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cifarelli (Pd): “Quale futuro per l’ospedale di Stigliano?”
Successivo Trasporto operai Stellantis e indotto | Sul problema degli abbonamenti la Uilm scrive all’assessore Merra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?