Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Decreto semplificazioni | Cavallo (Cisl): positivo aver blindato le risorse per il Sud, ora patto sociale per governance condivisa in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Decreto semplificazioni | Cavallo (Cisl): positivo aver blindato le risorse per il Sud, ora patto sociale per governance condivisa in Basilicata
Economia

Decreto semplificazioni | Cavallo (Cisl): positivo aver blindato le risorse per il Sud, ora patto sociale per governance condivisa in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 18 luglio 2021 – Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo saluta positivamente l’approvazione nella seduta congiunta del 16 luglio delle commissioni Affari costituzionali e Ambiente della Camera dell’emendamento al DL Semplificazioni che secondo il sindacalista “ristabilisce e blinda il principio di perequazione infrastrutturale prevedendo che il 40 per cento delle risorse rivenienti dal PNRR, anche nella parte messa a bando, sia destinato al Mezzogiorno”.

Per Cavallo “questo aggiustamento in corsa della governance del PNRR, sul quale si è registrata la convergenza di un ampio fronte sociale e istituzionale, era una modifica necessaria per non lasciare indietro il Mezzogiorno”. 

“Avere introdotto un target e un vincolo di destinazione chiari degli investimenti a tutela delle aree strutturalmente più deboli del paese – prosegue il segretario della Cisl – va salutata come una opportunità, ma allo stessa tempo come un richiamo alla responsabilità delle classi dirigenti meridionali. Ora serve un cambio di passo nella capacità amministrativa, vero punto debole di molte regioni ed enti locali del Mezzogiorno. Pensare di affrontare la sfida epocale del piano nazionale di ripresa e resilienza senza un sostanzioso potenziamento della governance locale esporrebbe il Sud al rischio di perdere risorse”. 

Vincenzo Cavallo, segretario generale Cisl Basilicata

Secondo il segretario della Cisl “la concertazione con Regioni ed enti locali è la leva per garantire il pieno ed efficace utilizzo delle risorse evitando due rischi che in passato hanno vanificato le politiche per il Mezzogiorno: la polverizzazione clientelare dei progetti e l’assenza di criteri vincolanti di condizionalità sociale e occupazionale degli ingenti investimenti previsti dal PNRR.

La nostra proposta di un patto sociale per il lavoro e lo sviluppo – conclude Cavallo – è la risposta che tutto il movimento sindacale confederale offre alla Regione Basilicata per una vera concertazione delle scelte strategiche su quale modello di sviluppo vogliamo lasciare alle future generazioni”.  

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Tag decreto semplificazioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2021 18 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente XIII edizione di Marateale | I vincitori: gli attori Lillo e Remo Girone e l’imprenditore Gianluca Mech
Successivo Indagine di Goletta Verde sui mari lucani, inquinati due punti della costa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?