Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ricco medagliere per gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Ricco medagliere per gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Sport

Ricco medagliere per gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 14 luglio 2021 – Weekend in trasferta per il team Budo Clan dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza questa volta in Toscana, a Siena, dove si è svolta la nona edizione del Campionato Italiano di Brazilian Jiu Jitsu targato Unione Italiana Jiu Jitsu.
Gli atleti, oltre 700, provenienti da tutta Italia si sono cimentati nelle lotte per due giorni consecutivi dando vita, dopo più di un anno, ad una vera e propria battaglia all’insegna del jiu jitsu brasiliano, nel pieno rispetto della normativa Covid che non ha frenato l’emozione di tutti i presenti.
Nella giornata di Sabato si sono svolte le competizioni Nogi (lotta senza kimono).


Nelle cinture blu oro per Alessia Podano, che conquista così il titolo di Campionessa Italiana. Bronzo per Domenico Colucci.
Nelle cinture bianche, argento per Lorenzo Amato e Nicola Patrone
.

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 invece è stata la volta del Gi(lotte con kimono).

Nelle cinture blu, oro in categoria e bronzo negli Assoluti, per Mariarosaria Faruolo, che riceve sul podio la cintura viola dai Maestri Dario e Massimiliano Monaco.
Nelle cinture bianche, bronzo per Lorenzo Amato e Nicola Patrone.

“Abbiamo raggiunto solo in parte gli obiettivi che ci eravamo prefissati, ma l’agonismo è cosi. Adesso mentre ci godiamo da un lato i due Titoli Italiani conquistati, che si aggiungono a quelli delle altre discipline, dall’altro siamo già a lavoro per la nuova programmazione”, ha commentato il Maestro Massimiliano Monaco.


53 i Team partecipanti a questa nona edizione del Campionato Italiano, il Budo Clan, team dell’Accademia, si è classificato 2º.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2021 14 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Università di Basilicata approva il primo “Bilancio Sociale”
Successivo 𝗣𝗢𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗖𝗔𝗟𝗖𝗜𝗢 | 𝗗𝗔 𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗜 𝟭𝟱 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢 𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗔 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗕𝗕𝗢𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?