Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Export lucano manifatturiero -17% nel primo trimestre 2021
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Export lucano manifatturiero -17% nel primo trimestre 2021
Economia

Export lucano manifatturiero -17% nel primo trimestre 2021

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

L’export lucano del manifatturiero nel primo trimestre dell’anno segna un decremento di poco più del 17% rispetto al primo trimestre 2019, il calo più pesante tra le regioni italiane.

Lo si rileva dal report ‘La ripresa dell’estate 2021. Tendenze, rischi e punti di forza delle MPI’, di Confartigianato.  A livello generale, si evidenzia come gli investimenti e il comparto delle costruzioni trainano la ripresa mentre il dinamismo della produzione manifatturiera sostiene l’export che, nei primi quattro mesi del 2021, risulta superiore del 4,2% rispetto allo stesso periodo del 2019, anno precedente allo scoppio del Covid-19. Persistono i rischi legati alla diffusione delle varianti del Covid-19 e all’escalation dei costi delle commodities: a maggio 2021 prosegue una estesa crescita congiunturale dei prezzi alla produzione dell’industria, che su base annuale registra un’ulteriore accelerazione (+8,0%,da +6,8% di aprile), cui contribuiscono i forti rialzi tendenziali dei prezzi dei prodotti energetici (+26,6%, da 23,6% di aprile) e della metallurgia (+24,0%, era 19,0% ad aprile). L’analisi dei dati sul mercato del lavoro evidenzia nel corso dei primi cinque mesi del 2021 segnali di ripresa, mentre perdura la crisi del lavoro autonomo.

Al primo trimestre 2021 l’export di prodotti manifatturieri in Italia registra, rispetto allo stesso periodo pre-pandemia (primo trimestre 2019), un lieve recupero pari al +0,7%. A livello territoriale tale incremento trova spiegazione nel ritorno alla crescita della domanda estera di prodotti manifatturieri in otto delle quindici principali regioni: Lazio (+10,2%), Toscana (+9,4%), Sardegna (+7,2%), Trentino-Alto Adige (+6,5%), Campania (+5,0%), Abruzzo (+4,8%), Emilia-Romagna (+2,7%) e Veneto (+0,7%).

Il dato fortemente negativo che ci riguarda – commenta Rosa Gentile, presidente Confartigianato Matera – allontana la ripresa e richiede un cambio di passo nelle politiche regionali a favore delle pmi che come è noto sono l’ossatura dell’economia locale. Il Pnrr diventa perciò una sorta di ultima possibilità e quindi le risorse che presto arriveranno anche in Basilicata vanno spese efficacemente con la condivisione delle confederazioni ed associazioni delle pmi. E attenzione ai rincari delle materie prime che rischiano di bloccare la ripresa per migliaia di artigiani e piccoli imprenditori. Accade infatti che l’impennata dei prezzi sta vanificando le opportunità offerte dai bonus edilizia per il rilancio di molti settori che sono stati pesantemente colpiti dalla pandemia. Confartigianato chiede al Governo un intervento urgente per imporre regole ferme e chiare a tutela dei piccoli imprenditori.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag basilicata, confartigianato, export, lucano, manufatturiero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2021 14 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente IL 3 MARZO SARÀ GIORNO DELLA MEMORIA IN RICORDO DELLA SCIAGURA FERROVIARIA DI BALVANO. È LEGGE LA PROPOSTA DI TREROTOLA (PROSPETTIVE LUCANE)
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento mercoledì 14 luglio: 10 positivi, 19 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?