Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro a Maratea di Salvini con operatori turistici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Incontro a Maratea di Salvini con operatori turistici
Politica

Incontro a Maratea di Salvini con operatori turistici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 13 luglio 2021 – Un incontro con un taglio molto operativo quello che si è svolto oggi a Maratea tra operatori turistici e il leader della Lega Matteo Salvini.

Il giudizio è di Biagio Salerno, presidente Consorzio Turistico e Federalberghi Maratea-Pollino che ha partecipato – per la delegazione di categoria – insieme a Mariastella Gambardella di Fipe-Confcommercio.

A Salvini abbiamo presentato il progetto di area turistica interregionale Maratea-Tirreno cosentino-Tirreno salernitano e in più il nostro prodotto turistico unico mare-monti-terme, calette-spiagge, Sirino-Pollino, Terme di Latronico, con la proposta di vacanza green e benessere.

Il turismo al Sud – ricorda Salerno ha grandi potenziali di crescita specie nella fase post Covid con il ritorno degli stranieri. Per questo gli operatori che hanno già in passato realizzato campagne comuni per il Golfo di Policastro come per promuovere un ampio comprensorio. Ma per consentire una crescita di arrivi e presenze e quindi lo sviluppo locale, oltre  la destagionalizzazione, è necessario – riferisce Salerno – utilizzare il Piano nazionale ripresa e resilienza per finanziare opere infrastrutturali fondamentali quali l’aeroporto di Salerno, al servizio proprio di più aree turistiche quali la Costiera amalfitana, il Cilento, l’alto Tirreno e buona parte della provincia di Potenza.
Per attrarre nuovi flussi turistici – sostiene ancora Salerno – sono inoltre necessari i collegamenti ferroviari di alta velocità come l’ampliamento della Fondovalle del Noce. Un altro progetto che ha registrato interesse è l’area protetta-riserva marina di Maratea che è già a buon punto come quello di un nuovo porticciolo a Castrocucco sia per superare l’inadeguatezza del porto di Maratea che per offrire nuove possibilità per il turismo  nautico.

Il presidente del Consorzio ha quindi evidenziato la stretta ed efficace cooperazione con la Regione, in particolare con il Dipartimento Attività Produttive che con l’assessore Cupparo  ha definito numerose misure di aiuto e sostegno alle imprese di settore ed ha sollecitato interventi dal Governo.

Il messaggio che il Ministro al Turismo Garavaglia, nelle prossime settimane a Maratea, ci ha affidato quando abbiamo inaugurato la stagione 2021 è sicuramente di prezioso incoraggiamento e apre nuove prospettive di sviluppo.
Compito del Consorzio – conclude Salerno è pertanto quello di accrescere il confronto come è avvenuto con Salvini con tutti gli interlocutori politici ed istituzionali che intendono impegnarsi al rilancio delle attività di ospitalità specie al Sud.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag biagio salerno, matteo salvini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2021 13 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza pulizia all’ospedale di Matera | Fallita la conciliazione in Prefettura, si va verso nuovi scioperi
Successivo Pipponzi designata dal Consiglio Regionale Consigliera di Parità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?