Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Economie di Libertà” – Protocollo d’intesa tra Procura di Potenza e Interesse Uomo Onlus
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Economie di Libertà” – Protocollo d’intesa tra Procura di Potenza e Interesse Uomo Onlus
Attualità

“Economie di Libertà” – Protocollo d’intesa tra Procura di Potenza e Interesse Uomo Onlus

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

In data 15 luglio 2021 sarà sottoscritto dalla Procura Distrettuale di Potenza e la Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus un importante protocollo d’Intesa che fa parte di un più ampio progetto denominato Economie di Libertà, co- finanziato nell’ambito del Programma Operativo Legalità – FESR/FSE 2014-2020.

Si tratta di un importante patto tra Istituzioni dello Stato e Società civile che ha come obiettivo quello dell’inclusione sociale e della diffusione della legalità nella lotta al racket e all’usura attraverso una sempre più approfondita sinergia tra i vari attori coinvolti con l’obiettivo di razionalizzare e rendere più efficace le attività di supporto alle vittime e di favorire l’individuazione e la denuncia delle condotte criminali.

L’importanza di uno strumento come quello che si realizza attraverso il progetto Economie di Libertà diventa ancora più rilevante se si considera il momento storico in cui ci troviamo, momento in cui la pandemia da Covid – 19 ha, da un lato, indebolito il tessuto produttivo e il benessere delle famiglie, mentre dall’altro ha migliorato la capacità delle organizzazioni criminali di proporsi come sostegno attivo a famiglie e imprese in difficoltà e in crisi di liquidità. Tutto ciò diventerebbe ancora più pericoloso se letto nell’ottica di concorrere a rafforzare la capacità delle organizzazioni criminali di intercettare le ingenti risorse finanziarie messe in campo da Unione Europea e Stati membri nell’ambito del ben noto Recovery Plan.

Di qui la scelta convinta di questa Procura Distrettuale di stare a fianco di associazioni come quella di Interesse Uomo per combattere insieme e più efficacemente la criminalità organizzata e ridurre il più possibile le sue capacità di innestarsi e corrodere il tessuto economico e produttivo dei territori in cui opera.

Alla sottoscrizione, prevista per le ore 12.00 nella sede potentina di Via Sinni della Fondazione Interessa Uomo, seguirà una breve conferenza stampa volta ad illustrare con maggiore dettaglio le modalità operative del predetto Protocollo.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus, procura della repubblica di potenza, protocollo, usura
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2021 13 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riapre a Potenza il “Nuovo cinema in villa”
Successivo Stellantis Melfi – In corso il consiglio regionale Uilm Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?