Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Comedy Festival | Il 17 luglio a Tito si parte con Daniele Fabbri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Comedy Festival | Il 17 luglio a Tito si parte con Daniele Fabbri
Attualità

Comedy Festival | Il 17 luglio a Tito si parte con Daniele Fabbri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 13 luglio 2021 – Dalle ore 21 del 17 luglio il palco del Centro Cecilia di Tito ospiterà Daniele Fabbri con Fakeminismo, un monologo comico che parla di donne, viste da un uomo che vuole cambiare il suo modo di parlare alle donne.

Con Daniele Fabbri si aprirà il Comedy Festival, rassegna di spettacoli comici in scena al Cecilia, centro per la creatività di Tito (PZ), organizzata dall’associazione culturale Lucania Stand Up con il sostegno del Comune di Tito e con la collaborazione di Altra Scena Managment, The Comedy Club, Stand up Comedy LIVE e Cecilia, centro per la creatività. Il Festival, inserito nel cartellone estivo della Città di Tito La bella stagione, porterà per la prima volta in Basilicata il genere della stand up comedy che grande successo riscuote a livello nazionale.

Daniele Fabbri

Daniele Fabbri, classe ’82, lavora da oltre 10 anni con la satira e la comicità in ogni sua forma. Oltre alle esperienze in televisione come attore, autore e comedian (NBC e NBC2, CCN con Saverio Raimondo, NEMICO PUBBLICO con Giorgio Montanini) e ai suoi monologhi di stand up comedy pura che presenta tra club e teatri di tutta Italia, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è writing-partner dei monologhi di Giorgio Montanini, ha collaborato con la rivista ScaricaBile e Fuorilemura.Com, è autore in programmi radiofonici e televisivi (Rai, RadioRai, ComedyCentral); insieme a Stefano Antonucci ha scritto e pubblicato i fumetti “Gesù La Trilogia”, “V for Vangelo”, “Quando C’era LVI”, “Il Piccolo Fuhrer”, e il recente “Il Timido Anticristo” per Feltrinelli.

“Cosa devono fare i maschi comuni nella vita di tutti i giorni?” Daniele Fabbri si interroga sapendo di non avere le risposte, perché il femminismo non può certo spiegarvelo lui che è maschio. Tutto ciò che può fare è dimostrare che si può ridere degli argomenti più seri senza affatto sminuirli, ma al contrario riconoscendo la loro importanza e condividendola con gli altri.

Il cartellone del Comedy Festival presenterà quattro spettacoli dal vivo con i sei esponenti principali della stand up comedy italiana.
Dopo l’apertura del 17 luglio con Daniele Fabbri, si proseguirà il 31 luglio con Filippo Giardina, l’ 8 agosto con Luca Ravenna, Stefano Rapone e Daniele Tinti per concludersi il 21 agosto con Giorgio Montanini.

I biglietti per i singoli spettacoli sono acquistabili su linktr.ee/lucaniastandup, su thecomedyclub.it e tramite i canali social di Lucania Stand Up. Gli eventi avranno inizio alle 21, l’ingresso è consentito dalle 19.30 per permette l’accesso all’area aperitivo prima degli spettacoli.

Per informazioni: mail lucaniastandup@gmail.com – tel. 3285581837

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag daniele fabbri, tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2021 13 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via a Potenza la rassegna “Cinema in villa”
Successivo Torna in Basilicata “Faccio storie”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?