Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Movida a Potenza: in centro storico stop a musica all’esterno dei locali, limitata la vendita di alcolici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Movida a Potenza: in centro storico stop a musica all’esterno dei locali, limitata la vendita di alcolici
Attualità

Movida a Potenza: in centro storico stop a musica all’esterno dei locali, limitata la vendita di alcolici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Potenza, 12 luglio 2021 – Nella mattinata odierna presso la Prefettura di Potenza, si è tenuto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Potenza, Annunziato Vardè, alla presenza del Sindaco, del Presidente della Provincia di Potenza, dei rappresentanti provinciali delle Forze di Polizia e del Direttore dell’Arpab Basilicata. 

- Advertisement -
Ad image

La riunione è stata convocata per analizzare le problematiche connesse alla cd. “movida” nel centro storico di Potenza riguardante in particolare le emissioni sonore di notevole entità provenienti dai locali fino a notte inoltrata e gli assembramenti davanti agli stessi locali.

Al riguardo il Sindaco di Potenza ha assicurato che provvederà a disciplinare con apposita ordinanza gli orari oltre i quali non sarà possibile diffondere musica all’esterno dei locali e a limitare la vendita di alcolici.

Nel contempo sono stati pianificati mirati servizi di controllo da parte delle forze di polizia e della Polizia Locale, con l’ausilio tecnico dell’Arpab, che saranno effettuati nei confronti degli esercizi commerciali che insistono nel centro storico per verificare, in particolare, il rispetto della normativa di riferimento sia in ordine alle misure anticovid ancora in vigore sia relativamente alle emissioni sonore. 

Il Prefetto, in conclusione, nel disporre l’intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo nel centro storico, ha richiamato l’importanza di un comportamento responsabile da parte dei cittadini, sottolineando l’esigenza di conciliare le legittime aspettative, soprattutto da parte dei giovani, di potersi muovere e divertire dopo un lungo periodo di “coprifuoco”, con il diritto di tutti i cittadini al riposo in particolare nelle ore notturne.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2021 12 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festeggiamenti Italia – Inghilterra: giovane segnalato all’A.G. per l’esplosione di petardi
Successivo Stabilimento Toka-Gaudianello | Domani, martedì 13 luglio, sciopero di otto ore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?