Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Futuro incerto per i dipendenti dell’ex Consorzio Asi, sindacati mobilitati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Futuro incerto per i dipendenti dell’ex Consorzio Asi, sindacati mobilitati
Lavoro

Futuro incerto per i dipendenti dell’ex Consorzio Asi, sindacati mobilitati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 12 luglio 2021 – In una nota congiunta i responsabili sindacali Sabbatella CGIL, Setaro CISL FP, Verrastro UIL FPL, Guglielmi USB, Di Bello UGL, Corbo FINDICI, esprimono grande preoccupazione “per la situazione dei lavoratori dell’ex Consorzio Asi che, a distanza di circa dieci giorni dall’ultimo incontro in Regione, non hanno ancora nessuna certezza del proprio destino.

Il 2 luglio – ricordano – si era tenuto un incontro, alla presenza del commissario Fiengo, per definire i tempi per la costituzione di APIBAS e i successivi passaggi dei lavoratori alla medesima società e agli altri soggetti ospitanti. La riunione si era chiusa con una certa soddisfazione perché ci era stato anticipato che il mercoledì successivo il presidente Bardi si sarebbe recato a Roma dal notaio per costituire la nuova società.

Qualcosa è andato storto se oggi, – denunciano i rappresentanti sindacali – a distanza di dieci giorni, siamo qui ancora ad aspettare che APIBAS prenda forma. Ancora una fumata nera dai palazzi di via Verrastro sulla nascita della nuova società.

Ci chiediamo se il problema sia esclusivamente connesso alla scelta di chi dovrà guidare Apibas o se, invece, come temiamo, ci siano altre situazioni ben più gravi da risolvere.

Esigiamo chiarezza.

Oggi a farne le spese – denunciano – sono solo gli insediamenti industriali e i lavoratori che non hanno nessuna certezza né del futuro nè delle retribuzioni. Trentuno famiglie lasciate in bilico ad aspettare che la politica regionale decida e dia stabilità ad una situazione che ora è davvero insostenibile. Lavoratori nel limbo che attendono che le promesse annunciate dal Governo regionale prendano forma.

Qualcuno deve darci risposte, qualcuno deve assumersi le sue responsabilità. Per quanto ci riguarda, come organizzazioni sindacali, non possiamo che attivare ogni forma di protesta perché la dignità dei lavoratori dell’ex Consorzio ASI non sia umiliata da illusorie promesse di chi, anziché essere a servizio della collettività, si è incamminato in un tunnel buio e forse senza uscita.

Per questo – concludono – chiediamo al presidente Bardi un incontro urgente nel quale si parli di questi lavoratori che, oggi, sono in una condizione di precarietà inaccettabile, sia sul fronte delle retribuzioni che su quello del loro destino lavorativo”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag apibas, consorzio asi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2021 12 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viggianello | Da oggi fino a domenica ritorna il Lymphedema Village
Successivo Al via a Potenza la rassegna “Cinema in villa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?