Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Percepivano illecitamente il Reddito di Cittadinanza, denunciati dalla Guardia di Finanza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Percepivano illecitamente il Reddito di Cittadinanza, denunciati dalla Guardia di Finanza
Cronaca

Percepivano illecitamente il Reddito di Cittadinanza, denunciati dalla Guardia di Finanza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 9 luglio 2021 – I finanzieri della Compagnia di Policoro, nell’ambito del dispositivo di contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica, in sinergia e collaborazione con l’INPS, hanno individuato tre cittadini italiani che, in maniera indebita, percepivano il reddito di cittadinanza, omettendo di comunicare all’I.N.P.S. la reale consistenza del patrimonio mobiliare.

In particolare, due cittadini cinquantenni disoccupati (rispettivamente residenti in Montalbano Jonico e Valsinni), dediti al gioco online (soprattutto scommesse sportive) e titolari di conti gioco, avevano accumulato, negli anni dal 2017 al 2020, vincite complessive per circa 400.000 euro, omettendo di indicare tali introiti nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U.), come previsto dalla legge n. 26/2019, e ottenendo, così, indebitamente, il Reddito di Cittadinanza per circa Euro 20.000.

E’ stato, altresì, scoperto un cittadino di Policoro, percettore, nel 2019 e 2020, del Reddito di cittadinanza per Euro 12.000 circa, che nella domanda per l’ottenimento del beneficio, aveva indicato una locazione di immobile a suo carico, di fatto, inesistente, in quanto relativa ad un contratto già risolto già nel 2018.

Sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria, per i risvolti penali, ed all’I.N.P.S., per la revoca ed il recupero del beneficio economico in questione.

L’azione investigativa svolta dalle Fiamme Gialle, finalizzata al controllo dei requisiti per l’accesso al Reddito di Cittadinanza, rappresenta uno strumento utile per evitare fenomeni di indebita percezione, affinché le risorse economiche pubbliche possano essere spese correttamente ed indirizzate ai cittadini onesti e bisognosi di un aiuto da parte dello Stato.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag reddito di cittadinanza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2021 9 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’assemblea nazionale di “Noi con l’Italia” anche il coordinatore lucano, Francesco Cannizzaro
Successivo Stellantis | Bardi: “In economia globale contano le catene del valore”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?