Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Percepivano illecitamente il Reddito di Cittadinanza, denunciati dalla Guardia di Finanza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Percepivano illecitamente il Reddito di Cittadinanza, denunciati dalla Guardia di Finanza
Cronaca

Percepivano illecitamente il Reddito di Cittadinanza, denunciati dalla Guardia di Finanza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 9 luglio 2021 – I finanzieri della Compagnia di Policoro, nell’ambito del dispositivo di contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica, in sinergia e collaborazione con l’INPS, hanno individuato tre cittadini italiani che, in maniera indebita, percepivano il reddito di cittadinanza, omettendo di comunicare all’I.N.P.S. la reale consistenza del patrimonio mobiliare.

In particolare, due cittadini cinquantenni disoccupati (rispettivamente residenti in Montalbano Jonico e Valsinni), dediti al gioco online (soprattutto scommesse sportive) e titolari di conti gioco, avevano accumulato, negli anni dal 2017 al 2020, vincite complessive per circa 400.000 euro, omettendo di indicare tali introiti nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U.), come previsto dalla legge n. 26/2019, e ottenendo, così, indebitamente, il Reddito di Cittadinanza per circa Euro 20.000.

E’ stato, altresì, scoperto un cittadino di Policoro, percettore, nel 2019 e 2020, del Reddito di cittadinanza per Euro 12.000 circa, che nella domanda per l’ottenimento del beneficio, aveva indicato una locazione di immobile a suo carico, di fatto, inesistente, in quanto relativa ad un contratto già risolto già nel 2018.

Sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria, per i risvolti penali, ed all’I.N.P.S., per la revoca ed il recupero del beneficio economico in questione.

L’azione investigativa svolta dalle Fiamme Gialle, finalizzata al controllo dei requisiti per l’accesso al Reddito di Cittadinanza, rappresenta uno strumento utile per evitare fenomeni di indebita percezione, affinché le risorse economiche pubbliche possano essere spese correttamente ed indirizzate ai cittadini onesti e bisognosi di un aiuto da parte dello Stato.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag reddito di cittadinanza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2021 9 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’assemblea nazionale di “Noi con l’Italia” anche il coordinatore lucano, Francesco Cannizzaro
Successivo Stellantis | Bardi: “In economia globale contano le catene del valore”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?