Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sul TPL per i sindacati “Non è più rinviabile una riforma strutturale del settore”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sul TPL per i sindacati “Non è più rinviabile una riforma strutturale del settore”
Politica

Sul TPL per i sindacati “Non è più rinviabile una riforma strutturale del settore”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Basilicata, Angelo Summa, Vincenzo Cavallo e Vincenzo Tortorelli lanciano l’allarme sulla tenuta del trasporto pubblico locale. “La situazione sta scivolando verso l’ingovernabilità a causa dello scaricabarile in corso da mesi tra Regione Basilicata e Provincia di Potenza. I primi a pagare le conseguenze di tale situazione – spiegano i tre sindacalisti – sono i lavoratori della Sita, la più grande delle aziende di trasporto pubblico locale del Cotrab, che già avanzano lo stipendio di giugno e tra qualche giorno matureranno anche la quattordicesima mensilità, ma il rischio è che entro luglio un altro migliaio di lavoratori del settore delle province di Potenza e Matera possano ritrovarsi nella medesima situazione, peggiorando la già grave situazione di molte aziende inadempienti da molti mesi.

“Ora che i nodi stanno venendo al pettine – continuano Summa, Cavallo e Tortorelli – appaiono sempre più evidenti i limiti di una politica che preferisce rimandare la risoluzione dei problemi invece di affrontare, con la necessaria determinazione e un confronto aperto e costruttivo con le parti sociali, una seria riforma del sistema del trasporto pubblico locale. Appare allo stesso tempo pretestuosa la decisione della Provincia di non procedere al trasferimento delle risorse assegnate dalla Regione, pari a 3 milioni di euro, alle aziende del consorzio nonostante le stesse continuino ad assicurare il normale espletamento del servizio“.

“Alla luce di una situazione che rischia di degenerare nel caos in assenza di interventi strutturali e tempestivi – proseguono i segretari di Cgil, Cisl e Uil – diventa quanto mai urgente la convocazione di una tavolo con tutti gli attori istituzionali, economici e sociali coinvolti per proseguire, e questa volta su basi più solide che in passato, il riordino del settore, con regole aggiornate ai mutati fabbisogni di mobilità degli utenti e una nuova e più efficace governance in grado di assicurare una gestione organica e unitaria del servizio, mettendo così definitivamente fine ai conflitti istituzionali e alla frammentazione delle competenze che hanno caratterizzato finora il trasporto pubblico della Basilicata“.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag basilicata, Cgil, regione basilicata, tpl, trasporto, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2021 6 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via il cartellone di appuntamenti estivi «La Bella stagione di Tito»
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento martedì 6 luglio: 5 nuovi positivi e 5 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?