Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intitolata a Mauro Tartaglia la piscina comunale di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Intitolata a Mauro Tartaglia la piscina comunale di Melfi
Attualità

Intitolata a Mauro Tartaglia la piscina comunale di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 6 luglio 2021 – La piscina comunale di Melfi è stata intitolata alla memoria di Mauro Tartaglia. Così la Città di Melfi ha voluto ricordare l’educatore, l’amministratore pubblico e l’animatore civile insignito del diploma di benemerenza, con medaglia d’oro all’istruzione, dalla Presidenza della Repubblica nel 1998.

All’iniziativa istituzionale di sabato scorso, molto partecipata, hanno presenziato il primo cittadino di Melfi, Livio Valvano, il delegato del Vescovo don Ciro Guerra, il figlio di Mauro, Nicola Michele Tartaglia, il Presidente del Coni Basilicata, Leopoldo Desiderio,  il Commissario Cip Basilicata, Fernando Zappile, il Presidente FIN Basilicata, Roberto Urgesi, il referente nazionale pallanuoto Finp, Mauro Giugliano, la direttrice dell’ Inail Basilicata, Carmen  Angiolillo ed il gestore della piscina Mauro Fortarezza.

Per il sindaco Livio Valvano “ in occasione della ripartenza  dell’attività della piscina comunale abbiamo colto l’occasione per ricordare un  nostro concittadino che quattro anni fa ci ha lasciato:  il Maestro Mauro Tartaglia. Maestro per tanti di noi. Una persona che è stata al centro dell’attività educativa  e culturale della nostra Città, un costante punto di riferimento per l’intera collettività e soprattutto per le giovani generazioni.

Incessantemente si è  impegnato per la comunità attivando una  serie di attività culturali e sociali avendo sempre al centro  della sua azione socio-educativa la diffusione della  cultura a partire dal  Centro Nitti rispetto al quale  Mauro è stato un motore importante per il recupero  della struttura nonché da stimolo  per il suo utilizzo”. 

Soddisfazione e riconoscenza sono state espresse dal primogenito dell’educatore melfitano.

“Siamo lieti e grati alla città di Melfi – afferma il figlio di Mauro,  Nicola Michele Tartaglia – per aver dedicato la piscina comunale alla memoria di nostro padre Mauro. È il riconoscimento ad una idea di sviluppo della città dispensatrice di servizi socialmente e culturalmente all’avanguardia. È il riconoscimento ad una azione amministrativa che non si fermava alla ricerca del facile consenso, ma costruiva il futuro urbanistico sociale e culturale di Melfi.  Intuire, cinquanta anni fa, che gli impianti sportivi e la piscina comunale in particolare rispondessero appieno ai bisogni delle generazioni future è stato il grande merito di Mauro Tartaglia“. 

Dopo lo scoprimento della targa, l’evento è proseguito con le gare della giornata  inaugurale del campionato regionale di nuoto paralimpico “1° Trofeo Mauro Tartaglia” che ha visto la partecipazione degli atleti delle società lucane Eurisko Nuoto, Piscina di Viggiano Hydrosport, Asd Old Friends e Wellness Club.

Ospiti d’onore la vice campionessa italiana di nuoto paralimpico 2019, Sara Nicodemo ed il vice campione europeo nuoto paralimpico 2019 Emilio Frisenda. Madrina della manifestazione sportiva è stata Margherita Agata.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag melfi, piscina comunale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2021 6 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quel drappo rosso per un cambio di rotta contro la violenza sulle donne
Successivo Ancora fiamme a Maratea, in fumo 20 ettari di vegetazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?