Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quel drappo rosso per un cambio di rotta contro la violenza sulle donne
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Quel drappo rosso per un cambio di rotta contro la violenza sulle donne
Cultura ed Eventi

Quel drappo rosso per un cambio di rotta contro la violenza sulle donne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 5 luglio 2021 – Un drappo rosso sugli alberi delle barche a vela che ieri, domenica 4 luglio, sono uscite in mare da Policoro e da Maratea per partecipare al flash mob“10.000 vele contro la violenza sulle donne. Cambiamo rotta insieme!“, organizzato a livello nazionale per dire basta alla violenza maschile sulle donne.
L’iniziativa, che ha ottenuto grande successo per il numero di partecipanti sia a Policoro che a Maratea, è stata promossa dall’Associazione di Promozione Sociale 10000 Vele di Solidarietà in partenariato con la Lega Navale Italiana e la Rete Nazionale Antiviolenza Reama di Fondazione Pangea Onlus.

A Policoro, con la collaborazione del porto turistico “ Marina di Policoro- gruppo Marinedi”, Nova Siri Genetics e Avis, erano presenti l’assessora del Comune di Matera, Tiziana D’Oppido e la dottoressa Caterina Rotondaro responsabile dello sportello di ascolto e la casa rifugio di Matera.
Sulla sua barca il Sindaco di Policoro Enrico Mascia con l’assessora Maria Teresa Prestera. Ha partecipato anche il circolo velico lucano con gli allievi della scuola.

A Maratea, grazie alla collaborazione della Pro Loco La Perla, Associazione, il Coordinamento Rosa, l’Associazione Amici di Maratea e Forum delle Associazioni di Maratea, erano presenti il Sindaco, Daniele Stoppelli, e il presidente della Pro Loco, Pierfranco de Marco.
L’evento ha avuto il sostengo della Commissione regionale pari opportunità, che è intervenuta anche con la presenza della Presidente Margherita Perretti e le commissarie che sono state ospitate sulle imbarcazioni.

Il mondo della vela e in genere tutto il mondo nautico, ha voluto mandare un forte segnale per dire basta alla violenza sulle donne e al femminicidio.
Ogni tre giorni una donna viene uccisa per mano di un uomo, compagno, marito o ex: di fronte a questo stillicidio occorre scuotere le coscienze collettive con ogni mezzo, simbolico e non, perché di violenza non diventi l’ennesimo episodio da archiviare come fatto di cronaca.

Per porre fine a tutto questo – è il messaggio lanciato con la manifestazione – serve un “cambio di rotta”: culturale, in primis, perché la violenza basata sul genere è un fenomeno che trae le sue radici da lontano e da una concezione della donna come qualcosa da possedere.
Questo cambio di rotta deve essere compiuto tutti insieme, donne e uomini, senza schieramenti di parte, pregiudizi o pensieri divisivi, come in un buon equipaggio, ognuno con le proprie caratteristiche, lavora all’unisono per il raggiungimento di un risultato comune. 


Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2021 5 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Donatello Angerame selezionato per i campionati mondiali di Kick Jitsu
Successivo Intitolata a Mauro Tartaglia la piscina comunale di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?