Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Documento di 11 Sindaci: la governance di Acquedotto Lucano non venga svilita da diatribe interne
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Documento di 11 Sindaci: la governance di Acquedotto Lucano non venga svilita da diatribe interne
Politica

Documento di 11 Sindaci: la governance di Acquedotto Lucano non venga svilita da diatribe interne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 5 luglio 2021 – Con un documento a firma di 11 Sindaci (vedasi elenco), si pone il problema della governace di Acquedotto Lucano alla vigilia di importanti decisioni, prima fra tutte la nomina del nuovo Amministratore Unico.

“Acquedotto Lucano – scrivono i Sindaci – gestisce tutte le attività inerenti il Servizio Idrico Integrato ed è costituito da tutti i Comuni delle Basilicata, oltre che dalla Regione stessa.

I Sindaci lucani, fin dal 2002, sono stati i principali attori per la nascita di una gestione del servizio idrico integrato. 

I comuni, cedendo anche pezzi della propria autonomia, hanno creduto nella opportunità di avere un servizio integrato per l’intera regione volto alla valorizzazione delle risorse, la tutela dell’ambiente, l’attenzione verso le fasce disagiate della popolazione.

Le scelte che riguardano la governance di Acquedotto Lucano, dunque della gestione di una risorsa fondamentale, sarebbe opportuno non fossero svilite in una diatriba che non gioverebbe, qualunque ne fossero gli esiti, al buon funzionamento dell’ente. In un momento storico segnato da evidenti difficoltà, è utile che queste scelte non creino fratture nelle Istituzioni, ma sull’esempio dall’esperienza del Governo Draghi, creino lungimiranti percorsi per uscire da un contesto difficile.

In vista della ormai imminente assemblea che sceglierà l’Amministratore unico, i sindaci che sottoscrivono questo documento, auspicano un coinvolgimento nella discussione, che a partire da elementi di merito e di visione strategica della gestione della risorsa idrica, possa portare – concludono – ad una scelta comune consapevole, che renda i Comuni lucani pienamente attivi nel ruolo che di fatto devono svolgere come soci di Acquedotto Lucano”.

I FIRMATARI DEL DOCUMENTO
Rossella Baldassarre – Sindaco di San Chirico Nuovo, Maria Felicia Bello – Sindaco di Armento, Lino De Luise – Sindaco di Spinoso, Fausto De Maria – Sindaco di Latronico, Senatro Di Leo – Sindaco di Montemurro, Antonio Imperatrice – Sindaco di Grumento Nova, Francesco Micucci – Sindaco di Stigliano, Rossana Musacchio – Sindaco di Maschito, Antonio Rubino – Sindaco di Moliterno, Filippo Sinisgalli – Sindaco di Missanello, Daniele Stoppelli – Sindaco di Maratea.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2021 5 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vizziello (FdI) auspica vaccinazioni in farmacia anche in Basilicata
Successivo Montemilone | Intervento dei Vigili del Fuoco per incendio di fienile, distrutte 300 balle
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?