Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil): “Basta con questo modello invasivo della politica regionale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Summa (Cgil): “Basta con questo modello invasivo della politica regionale”
Attualità

Summa (Cgil): “Basta con questo modello invasivo della politica regionale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 4 luglio 2021 – “Ma in Basilicata la Corte dei Conti dov’è? Dopo tutte le violazioni relative a incarichi regionali, il  nuovo modello organizzativo della Regione  è uno spregio alle norme che separano il potere politico da quello amministrativo”.

È quanto afferma il segretario generale Cgil Basilicata, Angelo Summa. “Si ignorano anche le regole base del governare in democrazia: si è amministratori pro tepore, non padroni o monarchi. 

È quanto mai necessario  – continua Summa – che gli organi terzi deputati a garantire il rispetto delle norme debbano attivarsi a garanzia della legalità. È imprescindibile che ogni organo per propria competenza  eserciti il proprio ruolo,  sia esso Tar, Corte dei Conti o Procura . 

La Basilicata da lungo tempo incede sulla sottile linea di abuso del potere politico, un modus operandi  invasivo anche in ambiti non di competenza politica, quali la gestione degli enti pubblici a partire dalla sanità. 

Le pressioni per far dimettere il direttore generale dell’Asp sono di una gravità inaudita – aggiunge il leader sindacale -. 

I direttori generali sono nominati attraverso un avviso pubblico, la cui permanenza è legata alla valutazione e il rispetto degli obiettivi di perfomance non di certo al gradimento degli assessori  di turno e tanto meno del presidente della giunta regionale. 

Per questo e altre lacune di programmazione e visione da parte dell’esecutivo regionale diciamo: giù le mani dalla sanità, no al deprecabile utilizzo delle risorse destinate al diritto alla salute dei lucani per coprire dissesti vari.  

Anziché avviare guerre di “religione” per  occupare  postazioni di comando, la giunta provveda a programmi e a interventi sulla sanità ormai al collasso. Il settore salute mentale versa  in una condizione di implosione con tutti i servizi chiusi, le sale operatorie ancora chiuse nella Asm solo alcuni degli accadimenti recenti in cui diritto alla salute è di fatto negato. 

La funzione della politica e di chi ne è incaricato – conclude Summa – è quella di operare responsabilmente, nel rispetto della Costituzione per affermare i diritti di cittadinanza. La conoscenza della Costituzione e dei suoi principi dovrebbe essere il prerequisito per assumere funzioni di governo. Bisogna ritornare alle basi dell’agire politico e del vivere comune”. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”

Presentato il Sistema di intervento del Comune di Matera contro la Violenza di genere

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Policoro, la Polizia inaugura “Una stanza tutta per sé” per le vittime di violenza di genere

Potenza, una “ricetta” per il contrasto alla violenza di genere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2021 4 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoratore morto a Potenza: Cavallo (Cisl) chiede chiarezza
Successivo Prosegue la battaglia democratica di Maurizio Bolognetti, giunto al 28esimo giorno di sciopero della fame
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”
Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza
Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?