Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Confapi Potenza organizza hub vaccinale per le aziende in Val d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Confapi Potenza organizza hub vaccinale per le aziende in Val d’Agri
#Coronavirus

Confapi Potenza organizza hub vaccinale per le aziende in Val d’Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 4 luglio 2021 – “La lotta alla pandemia passa attraverso una decisa spinta e velocizzazione della somministrazione dei vaccini anti Covid. Occorre farlo a tutti i livelli e ciascuno nel proprio ambito. Ed è per questo motivo che Confapi Potenza ha voluto dare il proprio contributo alla collettività avviando una campagna di vaccinazione in 40 aziende della Val D’Agri per un totale di oltre 300 vaccinazioni.”

E’ quanto affermato in una nota dal Direttore Vincenzo Albano che ha aggiunto:

”Le vaccinazioni si sono svolte nella sede di Assoil School a Viggiano che, per l’occasione, si è trasformata in un hub vaccinale localizzato perfettamente a norma.

“Gli imprenditori associati a Confapi e, in generale la piccola e media industria privata del nostro Paese – precisa Albano – sono stati travolti da questa crisi e, nonostante le difficoltà, hanno cercato di garantire la massima sicurezza ai loro collaboratori. Oggi, si fanno promotori di vaccinazioni in azienda per continuare ad assicurare le migliori condizioni di sicurezza sui posti di lavoro.

La campagna vaccinale sui luoghi di lavoro, promossa da Confapi, nasce da un’idea del Presidente Nazionale, Maurizio Casasco, ed è stata accolta anche da Confapi Potenza – prosegue Albano – non solo per accelerare il processo nazionale di distribuzione del vaccino e per garantire maggior sicurezza nelle aziende sotto il profilo della salute, ma anche per dare continuità ai tempi di lavorazione e consegne. Si tratta – dice ancora Albano – di un’azione che punta a programmare lo sviluppo, la produzione, la ripartenza coniugando salute e attività produttive”.

Le azioni per la realizzazione di questa campagna vaccinale sono state rese possibili grazie alla collaborazione e al coinvolgimento di più attori che hanno dato vita ad un rete logistica importante per andare incontro alle esigenze delle aziende e dei lavoratori stessi.

Il luogo deputato alle vaccinazioni ne è un esempio concreto. Assoil School, infatti, oltre alla formazione da anni si impegna ad offrire servizi alle aziende ed ai lavoratori dell’indotto, per questo motivo ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa mettendo a disposizione le proprie strutture e capacità organizzative.

Nei prossimi giorni la campagna vaccinale proseguirà anche attraverso l’organizzazione di punti vaccinali nelle zone industriali dell’area di Melfi e Galdo di Lauria.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2021 4 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Parco della Murgia preso di mira da vandali, la denuncia del Presidente
Successivo Truffatore on line arrestato dai carabinieri a Gorgoglione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?