Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tour lucano di Salvini per aprire la campagna referendaria sulla giustizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Tour lucano di Salvini per aprire la campagna referendaria sulla giustizia
Politica

Tour lucano di Salvini per aprire la campagna referendaria sulla giustizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 3 luglio 2021 – Il leader della Lega, Matteo Salvini è ritornato nella serata di ieri, venerdì 2 giugno in Basilicata per effettuare il primo tour in terra lucana dedicato alla campagna referendaria sulla giustizia.

Sono sei i referendum sulla giustizia targati Lega e Partito Radicale Transnazionale. La campagna durerà tre mesi e servono almeno 500 mila firme.

I sei quesiti referendari riguardano la riforma del Csm, la responsabilità diretta (civile) dei magistrati, l’equa valutazione dei magistrati, la separazione delle carriere tra pm e giudicanti, i limiti agli abusi della custodia cautelare e l’abolizione del decreto Severino (sull’incandidabilità per determinate condanne).

Dopo aver festeggiato il successo dell’Italia sul Belgio che ha permesso alla squadra di Mancini di conquistare le semifinali degli Europei di Calcio questa mattina Matteo Salvini ha avviato la promozione della campagna referendaria in piazza Matteotti a Potenza.

Il programma ha previsto il trasferimento intorno alle 11 a Castelmezzano per partecipare all’apertura stagionale del “Volo dell’angelo” e, ultimo appuntamento, intorno alle 13,30 al Borgo La Martella, a Matera, dove sono allestiti i gazebo informativi sul referendum.

Alle iniziative partecipano il commissario regionale Roberto Marti, il senatore Pasquale Pepe, gli assessori regionali Donatella Merra e Francesco Fanelli, il presidente del Consiglio regionale Carmine Cicala, i consiglieri regionali Nario Aliandro e Pasquale Cariello, il sindaco di Montescaglioso, Vincenzo Zito, la coordinatrice della Lega Giovani Matera, Rossella Maragno, il consigliere comunale materano Francesco Lisurici, l’amministratore unico dell’Ater, Lucrezia Guida, l’amministratore del Consorzio Industriale di Matera, Rocco Fuina. La nuova visita Basilicata di Matteo Salvini si è conclusa all’Agriturismo Le Matinelle, nell’omonima contrada materana per l’incontro con i militanti.

Di seguito l’intervista rilasciata da Matteo Salvini al borgo La Martella di Matera.

Possiamo fare già un bilancio di questa campagna referendaria sulla giustizia?
“A me arrivano foto da tutta Italia con la gente in coda, è sabato, è luglio, fa un caldo bestia ma c’è gente che crede in un’Italia migliore. Questi sono referendum coraggiosi che rivoluzionano la giustizia, processi veloci, certezza della pena, chi sbaglia paga e quindi quello che il Parlamento non è riuscito a fare per 30 anni lo faranno gli italiani con la loro firma. Stamattina a Potenza c’erano più di 100 persone in coda, stessa cosa qui a Matera nonostante il caldo, nel pomeriggio sarò a Bari, domani a Brindisi, poi a Termoli e poi lunedì a Pescara, poi a L’Aquila, poi a Roma, gireremo l’estate tutta l’Italia e penso che raccoglieremo ben più di un milione di firme necessarie.

Come giudica questa iniziativa della Lega rispetto ai lavori in corso in Parlamento per la riforma della giusizia?
“Questa nostra iniziativa rappresenta un aiuto, uno stimolo, l’ho detto a Draghi e al Ministro Cartabia, se in Parlamento i partiti litigheranno i referendum faranno giustizia e cambieranno la giustizia”.

Sul manifesto firmato con Orban Giorgetti ha detto che non l’ha letto, come interpreta la sua posizione?
“Abbiamo firmato il manifesto con tantissimi Paesi europei e Governi europei, che vogliono un’Europa fondata sul lavoro, sui diritti, sulla sicurezza e l’Europa non può essere il campo profughi e non possiamo tornare ai tagli, alle chiusure, all’austerità, io ai miei Ministri chiedo di rilanciare l’Italia. Giorgetti stamattina era a firmare i referendum in un gazebo della Lega a Varese e quindi sostiene la nostra iniziativa”.

Per quanto riguarda le prossime elezioni comunali a che punto sono gli accordi per i sindaci? “C’è l’ultima riunione martedì dove definiamo le ultime squadre. Si vota in 1300 comuni e a differenza della sinistra, del Pd e dei 5 Stelle il Centrodestra sarà unito grazie sopratutto allo sforzo della Lega. Quindi di là lasciamo le divisioni e noi vediamo di occuparci di lavoro e di salute”:

Ha parlato di centrodestra unito ma immagina a questo punto un partito unico del Centrodestra, come auspica Berlusconi? “Non vedo partiti unici, uniamoci sulle cose da fare, il centrodestra sostiene il referendum, vota insieme alla riforma del fisco, il taglio della burocrazia, la ripartenza dei cantieri, poi in Basilicata c’è tanto da fare ma c’è stato già un segno di cambiamento. Questa mattina a Potenza a ringraziare i nostri amministratori e poi è un mio piacere e dovere passare da Matera”.

Salvini ha esultato anche per l’Italia ieri sera a Potenza…
”Si, porta buono la Basilicata, ho visto la partita a Potenza e stavo pensando di tornare in Basilicata anche per la semifinale, adesso vediamo come sono messo a Roma”.

Fonte e foto: Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag matteo salvini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2021 3 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento sabato 3 luglio: processati 538 tamponi, 11 (10 residenti) risultati positivi
Successivo Presentato a Potenza il progetto “Più Sicura – Laboratorio femminile di arti marziali e psicologia della difesa personale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?