Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’ultimo viaggio nella sua Cirigliano del prof. Giuseppe Fortuna
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L’ultimo viaggio nella sua Cirigliano del prof. Giuseppe Fortuna
Attualità

L’ultimo viaggio nella sua Cirigliano del prof. Giuseppe Fortuna

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 1 luglio 2021 – Si sono celebrati a Cirigliano i funerali del prof. Giuseppe Fortuna, storico dirigente dell’Associazione dei Lucani in Usa.

 In piazza IV Novembre una delegazione  Regione e della Commissione Regionale Lucani nel mondo, con Gonfalone e Bandiera, hanno salutato lo Scrittore che aveva espresso la volontà di riposare in terra lucana.

Si tratta di una scelta inusuale – scrive Pietro Simonetti – per la comunità lucana sparsa nei continenti di circa 1,2 milioni. 

Fortuna oltre ad impegnarsi nelle organizzazioni e nella Commissione di regionale per oltre trentanni ha insegnato in Universita’americane e prodotto saggi e letteratura dell’emigrazione molto importanti.

Uno dei testi parla proprio della piazza IV novembre di Cirigliano dove riceverà l’ultimo saluto dei sui concittadini

La vasta letteratura sui migranti prodotta in tanti anni da Giuseppe fornisce gli elementi per conoscere le condizioni di vita e di lavoro di tante persone che hanno scelto di partire per trovare lavoro oppure per lasciare, specialmente dopo la seconda guerra mondiale, la grave condizione di miseria che si era determinata.

Cirigliano

Fortuna affronta anche le modificazioni importanti avvenute negli ultimi 70 anni in Basilicata e nella stessa Cirigliano. Affronta con un taglio sociologico innovativo il tema demografico e dello spopolamento fornendo analisi e proposte per un diverso e migliore uso delle risorse umane e territoriali.

In un momento caratterizzato da importati discussioni sui flussi migratori di nuovo tipo – conclude Simonetti – occorre rileggere gli scritti di Fortuma per recuperare il rapporto con la realta’ e per affermare l’ideazione e la programmazione di interventi anche inediti per un piano del lavoro ed il ripopolamento.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Pietro Simonetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2021 1 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Poligono di tiro irregolare, denunciato dalla Polizia il titolare
Successivo Grazia Napoli eletta Vice Presidente della Casagit Salute | Soddisfazione dell’Associazione della Stampa di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?