Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Più sicura – Laboratorio femminile di arti marziali e psicologia della difesa personale”. Se ne parlerà domani, 1 luglio, al Parco Baden Powell di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Più sicura – Laboratorio femminile di arti marziali e psicologia della difesa personale”. Se ne parlerà domani, 1 luglio, al Parco Baden Powell di Potenza
Cultura ed Eventi

“Più sicura – Laboratorio femminile di arti marziali e psicologia della difesa personale”. Se ne parlerà domani, 1 luglio, al Parco Baden Powell di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 30 giugno 2021 – Promuovere e tutelare la sicurezza della donna rappresenta uno degli obiettivi sociali dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza che, giovedì 1 luglio, al Parco Baden Powell, presenterà il progetto “Più Sicura – Laboratorio femminile di arti marziali e psicologia della difesa personale.”

Il Progetto, realizzato in collaborazione con la psicologa Dott.ssa Mariarosaria La Becca
e con in patrocinio dell’ ASP-Azienda Sanitaria di Potenza e della Commissione Regionale Pari Opportunità, si rivolge alle donne con l’intento di divulgare una corretta e completa informazione sul fenomeno della violenza di genere e di condurre un processo di valorizzazione della donna attraverso l’applicazione delle arti marziali e degli sport da combattimento e la riflessione critica sulle strategie di fronteggiamento delle situazioni di violenza, anche dal punto di vista psicologico ed emotivo.

A partire dalle ore18.30, ci sarà una dimostrazione pratica di tecniche di autodifesa a cura dell’insegnante Maestra Serena Lamastra affiancata dall’intervento e commento della dott.ssa La Becca.  
Saranno presenti all’incontro la dott.ssa Liliana Romano, Responsabile U.O.S.D. Consultorio Potenza, la dott.ssa Margherita Perretti, Presidente commissione pari opportunità e la dott.ssa Patrizia Guma, Assessore allo Sport di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag sport
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2021 30 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ente Parco della Murgia | Nuovi appuntamenti a luglio per “NaturArte”
Successivo Vaccinazioni | Il calendario dell’Asp per le seconde dosi a chi ha aderito all’Open Day Astrazeneca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?