Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’assessore Merra sbotta: “nel mio partito c’è qualcosa che non va”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > L’assessore Merra sbotta: “nel mio partito c’è qualcosa che non va”
Politica

L’assessore Merra sbotta: “nel mio partito c’è qualcosa che non va”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 28 giugno 2021 – “Prima Cappiello, poi Cicala, ora Zullino; le enormi difficoltà cui giornalmente è sottoposta la stessa Merra, obbligano forse ad una radicale, sana e schietta riflessione di partito”.

Così scrive in una nota l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra (foto di copertina).

“A che gioco stiamo giocando? A che gioco sino ad oggi si è giocato? – si chiede -. Da quando sono in questo partito, nel quale ho creduto e credo, ho assistito inerme agli effetti di un ingranaggio interno letalmente autodistruttivo: il primo segretario regionale emarginato; poi la fase persecutoria contro i Cicala, ed ora Zullino.
Una macchina del fango che troppo spesso parte dall’interno stesso del partito e che ci sta consumando. Le resistenze a cui poi nel suo operato è quotidianamente sottoposto l’assessore Merra non occorre narrarle, le lascio al vaglio dei più attenti analizzatori delle dinamiche politiche.

Ma la macchina più letale – prosegue – resta quella del fango. Si sa, il fango si scioglie con l’acqua e si sgretola al sole, e non lo dico, in questo contesto specifico, solo per la conoscenza che ho della persona e del politico Zullino, e neanche perché ho letto attentamente gli atti del caso, come altri anche più esperti di me hanno fatto; lo dico perché questa lotta fratricida non giova e non gioverà né alla politica, né all’operato amministrativo ed istituzionale di tutti gli esponenti di partito.

Non serve poi essere politici navigati per osservare come questi fatti accadano troppo spesso alla vigilia di appuntamenti elettorali, senza ingenuamente dimenticare che sono proprio i più importanti e grandi Comuni del Vulture al centro delle prossime tornate elettorali.

Scenari tristi si consumano fra autorevoli assordanti silenzi.

In questo partito, pur nato con solidi principi e le migliori intenzioni in questa nostra terra di Basilicata, siamo tutti davvero considerati risorse umane e politiche preziose per il bene comune? Se così non è – conclude Merra – dovremo prenderne atto”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag assessore merra
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2021 28 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente G20 | I sindacati denunciano: le Fal mostrano funzionalità ed efficienza che per l’utenza non esistono
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 28 giugno: 189 tamponi, nessun positivo. 66 le guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?