Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto G20 Matera | Circa mille uomini delle Forze dell’Ordine per la sicurezza dei partecipanti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > G20 Matera | Circa mille uomini delle Forze dell’Ordine per la sicurezza dei partecipanti
Attualità

G20 Matera | Circa mille uomini delle Forze dell’Ordine per la sicurezza dei partecipanti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 28 giugno 2021 – Massiccio il sistema di sicurezza messo in atto in occasione della “Riunione Ministeriale Esteri” e “della Sessione congiunta dei Ministri degli Esteri e dello Sviluppo” che si terranno a Matera nella giornata del 29 giugno p.v., nell’ambito della Presidenza Italiana del G.20.

Tutto cio’ ha richiesto una gestione particolarmente impegnativa, programmata in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Complessivamente saranno impiegati circa 1000 unità tra forze territoriali e personale aggregato, delle quali circa 450 unita’ per la Polizia di Stato, circa 250 per l’Arma dei Carabinieri, circa 100 per la Guardia di Finanza., 80 unita’ per la Polizia locale e sei squadre dei Vigili del Fuoco.

Nella Questura di Matera, nei giorni passati, si e’ svolta una complessa attivita’ istruttoria e preparatoria caratterizzata dal coordinamento con tutti gli Uffici e i Comandi coinvolti nel dispositivo di sicurezza da utilizzare. Qui si sono tenuti Tavoli Tecnici dedicati, a partecipazione ampliata e a competenza generale, o a partecipazione ristretta e specialistica per singoli settori funzionali della Questura. Per quest’ultimo livello, sono stati costituiti infatti specifici Gruppi di lavoro per la pianificazione generale dei servizi, per l’aspetto informativo e investigativo, per la logistica e le comunicazioni .

In occasione del Forum internazionale, per i servizi di ordine e sicurezza pubblica saranno impiegati 200 unita’ dei Reparti inquadrati. Per i servizi di vigilanza sono stati aggregate 150 unita’ tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza; per il potenziamento dei servizi di controllo coordinato del territorio del capoluogo, opereranno in aggiunta per la Polizia di Stato equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine ed equipaggi dei S.I.O (Squadre d’Intervento Operativo per l’Arma dei Carabinieri. )

Per i servizi di prevenzione antiterrorismo vi saranno squadre U.O.P.I per la Polizia e squadre S.O.S. per i Carabinieri; opereranno inoltre team artificieri, unita’ cinofile antiesplosivo, e team di tiratori scelti. Vi sara’ inoltre anche una squadra dei rocciatori di Polizia, attesa la particolarita’ orografica dei Sassi.

Sono stati inoltre aggregati operatori per incrementare le unita’ della Polizia Scientifica , della Digos e per i servizi di staffetta per le personalità che interverranno alle sessioni di lavoro.

Nella giornata di domani, inoltre, in Questura, sarà operativa la Cabina di Regia composta da rappresentanti degli Organi di vertice di ciascuna Amministrazione o Ente interessato, con lo scopo di attivare nell’immediatezza gli interventi specialistici di competenza di ciascuna componente tecnica per la risoluzione di eventuali criticità che dovessero emergere.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag g2o matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2021 28 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fienile in fiamme in agro di Avigliano, s’indaga sulle cause
Successivo Aggredivano un barista nel potentino. Per 2 anni divieto di accesso nei locali pubblici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?