Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto G20 | I sindacati denunciano: le Fal mostrano funzionalità ed efficienza che per l’utenza non esistono
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > G20 | I sindacati denunciano: le Fal mostrano funzionalità ed efficienza che per l’utenza non esistono
Attualità

G20 | I sindacati denunciano: le Fal mostrano funzionalità ed efficienza che per l’utenza non esistono

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 28 giugno 2021 – “Giungerete alla fermata di Matera Serra Rifusa, il cui terminal intermodale inaugurato nel Gennaio del 2019 risulta essere una infrastruttura poco utilizzata e mai entrata realmente a regime; transitando poi dalla Stazione di Matera Villa Longo, giungerete alla nuova Stazione di Matera Centrale, imponente infrastruttura progettata dall’Architetto Boeri, che riteniamo essere un non luogo espropriato della sua vera funzione: quella di stazione ferroviaria.
Basti pensare che tutte le attività di informazione o assistenza all’utenza, anziché svolte da
personale qualificato FAL, vengono gestite dai dipendenti della ditta di pulizia. Probabilmente, in circa 1 ora e 15 minuti, sarete arrivati a destinazione. Un comune cittadino, invece, ci impiega circa 1 ora e 50 minuti”.

E’ la parte iniziale della missiva mandata da Usb Puglia, Usb Basilicata e Faisa-CONFAIL Basilicata ai rappresentanti dei Paesi che il 29 giugno parteciperanno al G20 di Matera.

I sindacati intendono segnalare le grandi contraddizioni di un sistema ferroviario che “ovviamente” si prepara a mostrare il lato buono e nasconde la polvere sotto il tappeto.

Il 29 Giugno i componenti del G20 si serviranno di un treno delle FAL per recarsi da Bari a Matera.
Mentre l’utenza si servirà degli autobus sostitutivi che recentemente presentavano problemi agli impianti di aria condizionata, i Ministri saliranno a bordo del treno da Bari Scalo, stazione normalmente interdetta al servizio viaggiatori.
La lettera prosegue così: “Se poi prendiamo sotto esame la restante parte delle tratte ferroviarie lucane, e più precisamente quelle che collegano la regione Puglia con la Città di Potenza, ci troveremo di fronte ad uno scenario a nostro avviso ancora più drammatico: le tratte ferroviarie interrotte, come la San Nicola – Avigliano Scalo chiusa da 8 anni, oppure in esercizio ma isolate dalla restante rete ferroviaria FAL, come la linea San Nicola – Genzano, sono solo parte di quell’insieme di criticità oramai sistemiche e radicate che costringono l’utenza ad affrontare un viaggio di oltre 4 ore, con 3 cambi e 4 mezzi diversi (2 autobus e 2 treni), per percorrere i 150 km circa di linea che dividono Bari da Potenza.
Con la presente abbiamo voluto mostrarvi una realtà differente, vissuta da un’altra prospettiva: quella dell’utenza!
Un’utenza ormai rassegnata, succube dei continui disservizi e che – conclude la lettera – gradualmente si sta disaffezionando all’utilizzo del trasporto pubblico. Tutta una serie di criticità che inducono noi organizzazioni sindacali a mettere in discussione le reali capacità dell’attuale management e per la cui risoluzione auspichiamo una reale riforma degli attuali assetti gestionali delle Ferrovie Appulo- Lucane.”

Foto di copertina: stazione Fal di Matera Centrale

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag g20 matera, Usb Basilicata e Faisa-CONFAIL Basilicata, Usb Puglia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2021 28 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Abbattimento delle barriere architettoniche e disability manager, per una Matera inclusiva
Successivo L’assessore Merra sbotta: “nel mio partito c’è qualcosa che non va”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?