Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Importante accordo per Melfi sottoscritto tra azienda e sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Importante accordo per Melfi sottoscritto tra azienda e sindacati
Economia

Stellantis | Importante accordo per Melfi sottoscritto tra azienda e sindacati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 26 giugno 2021 – Si è conclusa nel pomeriggio di ieri, 25 giugno 2021, la trattativa tra Stellantis e Organizzazioni Sindacali che ha portato alla firma di un accordo importante per lo stabilimento lucano.

Le OO.SS. lucane e Stellantis hanno ripreso la discussione dopo l’incontro del 15 giugno presso il Mise, in cui fu annunciato il primo investimento del futuro piano industriale di Stellantis proprio partendo da Melfi.

Dopo 36 ore ininterrotte di confronto si è addivenuti in primis a certificare che, a partire dal 2024, a Melfi sarà allocata la produzione di 4 nuovi modelli completamente elettrificati ognuno appartenente ad un brand diverso ed in più un’area di assemblaggio batterie elettriche; nel contempo a Melfi si continuerà con la produzione delle vetture attualmente in loco e non solo, anche l’evoluzione delle stesse previste e confermate nel piano industriale 2018/2022.

Lo stabilimento di Melfi sarà interessato da una evoluzione organizzativa che vedrà la produzione di vetture su una linea soltanto risultante da una fusione sinergica tra le due linee attualmente funzionanti: verranno progressivamente disinstallate parti non sufficientemente efficienti di una linea per lasciare il posto a un nuovo layout per l’assemblaggio diretto delle batterie.
Questa linea potenziata manterrà invariata la capacità produttiva massima di 400.000 vetture, così facendo si garantisce la potenzialità del sito lucano, e sarà organizzata nel rispetto dell’ergonomia e di tutte le norme sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. L’accordo prevede un piano di gestione temporaneo per far fronte ai cali di mercato e alla mancanza di semiconduttori ma che mira anche ad agganciarsi all’investimento e alla transizione verso l’elettrico del 2024.

L’accordo prevede, inoltre, un contratto di solidarietà difensivo della percentuale massima del 45% che favorirà una equa rotazione giornaliera, ed è in ogni caso garantito che lo stabilimento di Melfi non avrà alcuna dichiarazione di esuberi strutturali.

Una conquista storica, rivendicata da lungo tempo, è la garanzia per tutti i lavoratori della maturazione dei ratei dei relativi istituti contrattuali e di legge che permette il superamento delle perdite salariali.

È stato anche definito un piano di incentivazione volontaria all’esodo che definisce, per chi tra 4 anni può agganciarsi alla pensione, un contributo aziendale per i primi due anni al 90% della retribuzione lorda, per il terzo anno al 60% e per il quarto anno al 40% e anche la copertura economica dei contributi; mentre per i lavoratori che volontariamente vogliono uscire dall’azienda ma che non hanno i requisiti pensionistici, è previsto un incentivo che può arrivare fino a 75.000 euro lordi. Saranno favorite, in questa fase congiunturale, le trasferte verso gli stabilimenti italiani ed europei del gruppo Stellantis.

“Ora, come stabilito il 15 giugno al Mise, come OO.SS. – si afferma in una nota congiunta di Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm, Aqcf – abbiamo richiesto la riconvocazione del tavolo Stellantis generale per ottenere le massime garanzie possibili.

In merito ai punti fondamentali dell’accordo: garanzia sul programma produttivo garanzia sulla maturazione dei ratei garanzie occupazionali, lunedì saranno convocate riunioni con tutti i delegati dello stabilimento Stellantis e successivamente le assemblee con i lavoratori.

Oggi più che mai a Melfi – conclude la nota sindacale – è stata scritta una pagina importante che guarda al presente ma soprattutto guarda al futuro del più grande polo industriale italiano”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag fim, fiom, fismic, Uglm, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2021 26 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scossa di terremoto a pochi chilometri da Potenza
Successivo DIALETTOLOGIA, CUPPARO: “PROBLEMI RISOLTI, 300.000 EURO PER GLI ASSEGNI DI RICERCA”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?