Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto DIALETTOLOGIA, CUPPARO: “PROBLEMI RISOLTI, 300.000 EURO PER GLI ASSEGNI DI RICERCA”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > DIALETTOLOGIA, CUPPARO: “PROBLEMI RISOLTI, 300.000 EURO PER GLI ASSEGNI DI RICERCA”
AttualitàCultura ed EventiPolitica

DIALETTOLOGIA, CUPPARO: “PROBLEMI RISOLTI, 300.000 EURO PER GLI ASSEGNI DI RICERCA”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Venerdì 25 giugno 2021 – “Rassicuriamo il già Presidente Pittella: non appena avremo ricevuto la lettera del Presidente della Repubblica Mattarella non solo gli risponderemo ma allegheremo il dossier raccolto intorno all’attività dell’ex CID comprensivo  della rendicontazione dei primi due anni di attività che gli uffici regionali hanno contestato”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma l’assessore alle Attività Produttive-Formazione-Istruzione Francesco Cupparo ribadendo che “come è noto la Giunta ha già risolto il problema e delineato il futuro approvando il Progetto di Dialettologia a cui fa seguito la Convenzione con l’Unibas, che per noi resta l’unico referente istituzionale del progetto, per la prosecuzione delle attività e il coinvolgimento di 7 ricercatori per 18 mesi, con una spesa di circa 300 mila euro per gli assegni di ricerca.

Quello che evidentemente sfugge a Pittella – aggiunge l’assessore – è il cambio di rotta impresso passando da un finanziamento concesso con la sua precedente Giunta alla gestione di un centro privato, al nuovo finanziamento dato in gestione invece alla massima autorità culturale regionale che è l’ Unibas. In sintesi: non si fanno più favori ad amici ma il rapporto è stato istituzionalizzato”.

Da parte della Regione pertanto c’è la conferma della volontà di proseguire questo tipo di attività culturale e  il rapporto di collaborazione tra Dipartimento e Unibas si intensifica con ricadute positive per il rafforzamento della cooperazione tra le due istituzioni e quindi delle attività culturali e di ricerca. Tutto il resto è polemica che non si fa scrupolo di strumentalizzare persino il Presidente della Repubblica che invece per il rispetto istituzionale dovuto andrebbe tenuto fuori”.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/politica/sul-centro-internazionale-di-dialettologia-interviene-mattarella-per-pittella-una-brutta-pagina-per-le-istituzioni-lucane/

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2021 26 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Importante accordo per Melfi sottoscritto tra azienda e sindacati
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento sabato 26 giugno: 711 tamponi, 21 (18 residenti) positivi, 40 guarigioni, 1 decesso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?