Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ristrutturazione vigneti, Fanelli: “Aumentare la competitività”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ristrutturazione vigneti, Fanelli: “Aumentare la competitività”
Ambiente e Territorio

Ristrutturazione vigneti, Fanelli: “Aumentare la competitività”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Lunedì 21 giugno 2021 – Aumentare la competitività dei produttori di vino attraverso il rinnovamento degli impianti vitivinicoli. È questo il principale obiettivo della Misura di ristrutturazione e riconversione dei vigneti (RRV), prevista dal Piano nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo (PNS vino), le cui disposizioni attuative sono state approvate con delibera della Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli. 

- Advertisement -
Ad image

“Questa misura punta ad innalzare la competitività dei nostri vini d’etichetta adeguando la produzione alle esigenze di mercato e riducendo i costi della produzione stessa – spiega l’assessore Fanelli – attraverso una progressiva sostituzione dei vigneti obsoleti con nuovi impianti, che consentano di ottenere materia prima di buona qualità e a prezzi più remunerativi per il viticoltore”.

La misura, la cui dotazione finanziaria ammonta a 910.471 euro, riguarda gli interventi relativi alla campagna vitivinicola 2021-2022 e si applica a quei vigneti con caratteristiche idonee alla produzione di vini a marchio su tutto il territorio regionale.

Sono previsti tre tipi di intervento: la riconversione varietale, che consiste nel reimpianto di una diversa varietà di vite ritenuta di maggior pregio enologico o commerciale; la ristrutturazione, intesa come la ricollocazione del vigneto in una posizione più favorevole o il reimpianto con modifiche al tipo di allevamento; il miglioramento delle tecniche di gestione dei vigneti attraverso azioni di razionalizzazione degli interventi sul terreno e delle forme di allevamento. La superficie minima ammessa è di 0,5 ettari e di 0,3 ettari nel caso di aziende che abbiano una superficie vitata inferiore o uguale ad un ettaro.

Gli imprenditori agricoli singoli o associati, conduttori di aziende ubicate nel territorio regionale,  possono presentare domanda di finanziamento, entro il 15 luglio 2021, ad Agea, l’Organismo Pagatore responsabile dell’erogazione dell’aiuto, tramite procedure telematiche sul portale Sian.

Tutte le informazioni e i dettagli sono consultabili sul sito istituzionale della Regione Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2021 21 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 21 giugno: 1 decesso, 4 positivi, 40 guariti
Successivo A Potenza “La nuova casa di Lino” per portare un sorriso a chi, spesso, un sorriso non ha
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?