Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bardi su 247esimo anniversario Guardia di Finanza: “La storia e i valori di questo corpo sono saldamente legati alla storia e ai valori dell’Italia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bardi su 247esimo anniversario Guardia di Finanza: “La storia e i valori di questo corpo sono saldamente legati alla storia e ai valori dell’Italia”
Attualità

Bardi su 247esimo anniversario Guardia di Finanza: “La storia e i valori di questo corpo sono saldamente legati alla storia e ai valori dell’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Lunedì 21 giugno 2021 – “La Guardia di Finanza, con i controlli e gli interventi eseguiti in questo difficile periodo di pandemia, ha contribuito in maniera determinante a garantire il rispetto delle regole per far emergere e valorizzare la parte sana della società e del nostro tessuto economico. Lavoro che continuerà a essere prezioso nella stagione della ripartenza, oramai prossima, quando attraverso i progetti legati ai fondi europei si creeranno le condizioni per il rilancio del Paese”. 

- Advertisement -
Ad image

È quanto dichiara il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ex Generale della GdF, in occasione del 247° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza. 

“La storia e i valori di questo corpo di polizia, che ho avuto l’onore di servire per molti anni, sono saldamente legati alla storia e ai valori dell’Italia, al cammino quotidiano dei cittadini e delle famiglie, delle imprese e delle istituzioni”, aggiunge il presidente Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2021 21 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ancora gesti di solidarietà a favore della Protezione Civile di Potenza
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 21 giugno: 1 decesso, 4 positivi, 40 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?