Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acqua, Rosa: “Già avviate azioni correttive per ridurre le tariffe”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Acqua, Rosa: “Già avviate azioni correttive per ridurre le tariffe”
Ambiente e Territorio

Acqua, Rosa: “Già avviate azioni correttive per ridurre le tariffe”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 21 giugno 2021 – “Come avevo già annunciato, il sacrificio per l’aumento delle tariffe dell’acqua che abbiamo chiesto ai lucani è transitorio. Abbiamo già iniziato quelle manovre e azioni correttive che porteranno all’abbassamento. La prima: nella scorsa settimana la Giunta regionale ha destinato ulteriori risorse, pari ad euro 2.100.000, all’abbattimento delle tariffe. Possiamo quindi affermare che, per un nucleo familiare di 4 persone, l’aumento previsto di euro 21,36 si riduce ad euro 12,95, ovvero 3,23 euro a persona all’anno. 

Lo avevamo già detto durante l’Assemblea dei soci e l’abbiamo fatto. Solo chi non voleva capire non l’ha fatto. Ovviamente, la necessità di strumentalizzazione politica, che nulla ha a che fare con la tutela dei cittadini, non ha consentito ad alcuni di tacere per evitare le pessime figure di un passato che cerca di ripulirsi.

Anche in questa settimana le polemiche non sono mancate. Qualcuno è addirittura arrivato a resuscitare Nicola Cicoria, ovvero il signore che ha diretto l’Egrib (Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata) durante la legislatura a guida Pittella. Ebbene sì, quel Cicoria il cui curriculum fu analizzato dal Comitato Tecnico che evidenziò ‘dal curriculum non si evince il possesso di elevata competenza nei settori di riferimento dell’Ente’.

La critica è sempre legittima se però si resta ai fatti. A guardare bene, infatti, la gestione Cicoria si iscrive proprio nell’ambito della pesante eredità che ci siamo trovati a gestire, come ad esempio i rendiconti mai approvati dalla Regione per gli anni 2017/2018, il bilancio 2018 mai presentato alla Regione, la mancata redazione del piano del fabbisogno dal 2016 al 2019, il piano d’ambito dei rifiuti per passare agli accordi di programma sui rifiuti mai sottoscritti.

Ma non è solo la gestione pessima dell’Egrib degli anni passati. Noi ci portiamo dietro anche una sudditanza psicologica di alcuni personaggi che oggi, senza ragione, parlano, ma, ieri, tacevano. E, per dirla con un motto: chi tace è complice. Quindi, sono complici del disastro tutti coloro che sono stati in silenzio quando, durante il periodo 2016/2019, l’aumento della tariffa dell’acqua è stato del 12% nonostante venisse ‘dimenticata’ una voce obbligatoria, quella dei costi sostenuti da Aql per la gestione degli adduttori e valutabile in 6 milioni di euro all’anno.

Noi, viceversa, non abbiamo nascosto ai lucani la verità o peggio rinviato a chi verrà nel futuro il problema ma abbiamo affrontato le questioni perché i problemi non vanno sottaciuti.

Sull’acqua, la sua tutela e la sua valorizzazione e contro i suoi sprechi, stiamo lavorando da quando ci siamo insediati. Presto ci saranno altre novità. Tutto il resto sono piccoli tentativi di riacquistare credibilità”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2021 21 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza circolazione limitata sul ponte Musmeci
Successivo #COVID | Stop alle mascherine all’aperto, oggi si riunisce il Cts
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?