Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al “Portrait of Land” di Silvio Giordano il premio internazionale di videoarte IAR, International Artist Residency
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al “Portrait of Land” di Silvio Giordano il premio internazionale di videoarte IAR, International Artist Residency
Cultura ed Eventi

Al “Portrait of Land” di Silvio Giordano il premio internazionale di videoarte IAR, International Artist Residency

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 17 giugno 2021 – «La Basilicata non è soltanto un insieme di paesaggi naturalistici e di panorami bellissimi. È un’idea antropomorfa, una storia di comunità scolpita su un volto seducente ed iconico come fosse pietra»

- Advertisement -
Ad image

È questa l’idea che ispira “Portrait of Land” di Silvio Giordano, che ha vinto il premio IAR, International Artist Recidency, come miglior Video arte internazionale.

Per la prima edizione, IAR, International Artist Residency, un progetto ideato e curato da Francesco Ciotola e Raffaele Loffredo ha aperto una call per artisti invitati ad esprimersi attraverso il linguaggio della videoarte sulla tematica delle “dinamiche contemporanee di trasformazione urbana”.
 
Gli artisti partecipanti alla call hanno inviato un lavoro inerente al tema che è stato valutato da un comitato scientifico internazionale composto da professionisti appartenenti al mondo della cultura e delle arti visive.

Oggi, la premiazione si terrà presso il prestigioso Palazzo Fondi, Napoli. A Silvio Giordano sarà attribuita anche una residenza d’arte di quattro giorni presso Gradoni Chiaia Contemporary Art & Bed, ed ha avrà la possibilità di utilizzare Lo Stato dell’Arte come studio temporaneo a Napoli.
 

*Il video premiato*


Il video di Giordano è stato realizzato in collaborazione con: Effenove srls, società di computer grafica di Potenza che ha fatto ricorso alle tecniche di scansione tridimensionale dei volti presenti nel video, della scultura digitale e dell’animazione. Gianluca Sanza ha curato il sound design e  composto le musiche del video, accompagnate dalla voce narrante dell’attore Erminio Truncellito, sul testo di Silvio Giordano.

Finanziato nel 2017 dall’Agenzia per la Promozione Turistica della Regione Basilicata, Portrait of Land, vuole comunicare un’immagine inedita e originale della Basilicata, infatti la regione non viene rappresentata con una sequenza di paesaggi tipica di un documentario, ma attraverso un videoart di 3 minuti.
L’opera mostra una serie di volti iconici che raccontano altrettanti paesi della Basilicata in modo nuovo, i visi modellati in 3D, attraverso la tecnica della scultura digitale, sono fusi con i simboli caratteristici e riconoscibili di Brienza, Satriano, Brindisi di Montagna, Melfi, Venosa, Senise, Metaponto, Irsina, Potenza, Matera.
Un percorso che richiama la pietra dei castelli, del patrimonio artistico e delle chiese lucane, capace di restituire in chi visita la Basilicata, lo stato d’animo tipico di chi si immerge in un’aura autentica e senza tempo.
Emerge un’atmosfera caratterizzata da colori forti, richiami ancestrali, testimonianze archeologiche rare e preziose; tenute insieme dal linguaggio tipico dell’ estetica dei più attuali videogame che sempre più spesso sono utilizzati come strumento per comunicare al mondo la bellezza del patrimonio culturale italiano.  

«Sono soprattutto i dettagli invisibili e immateriali a permanere nel ricordo del turista che attraversa la Basilicata – spiega Silvio Giordano – l’ atmosfera accogliente,  i sapori,  l’eredità leggendaria e la sensazione di tornare molto indietro nel tempo: la Basilicata è  un viaggio all’origine del mondo, tra mito e realtà».

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2021 17 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentazioni nuovi treni: i sindacati “rovinano la festa”
Successivo Potenza | Nel Parco Baden Powell un’area giochi per ricordare Marisol
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?