Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controlli a tappeto dei Carabinieri sulle strade del potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Controlli a tappeto dei Carabinieri sulle strade del potentino
CronacaIN EVIDENZA

Controlli a tappeto dei Carabinieri sulle strade del potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, attraverso i Reparti dipendenti, continua nelle attività di controllo del territorio nei numerosi comuni potentini e lungo le principali arterie stradali di comunicazione, sostenendo, altresì, la delicata fase di ripresa connessa al fenomeno epidemiologico “Coronavirus”, verificando, pertanto, che vengano rispettate le prescrizioni impartite dalle Autorità nazionali e locali.

Nel dettaglio, all’esito delle diverse indebite condotte accertate, i Carabinieri dei rispettivi Comandi Stazione e Compagnia hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 16 persone, responsabili di violazioni di carattere penale in materia di armi e circolazione stradale, sequestrando 7 coltelli e ritirando 9 patenti di guida.

In particolare, nel corso dei controlli alla circolazione stradale, a:

Noepoli, un 60enne, il quale, sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di due coltelli a serramanico, occultati all’interno dell’abitacolo dell’auto, senza giustificato motivo. Le due armi improprie sono state sequestrate;

Sant’Arcangelo, un 30enne ed un 47enne, i quali, sottoposti a perquisizione personale e veicolare, sono stati colti in possesso di due coltelli a serramanico, senza giustificato motivo, di cui uno rinvenuto indosso al primo di loro, l’altro, all’interno del veicolo, di proprietà del secondo. Le due armi bianche sono state sequestrate;

Lagonegro, un 56enne, il quale, sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso, senza giustificato motivo, di una mazza in legno di 50 cm. di lunghezza, sequestrata;

Senise, un 32enne, che, sorpreso alla guida in evidente stato di alterazione psico-fisica, verosimilmente conseguente all’uso di sostanze stupefacenti, si è rifiutato di sottoporsi a specifico accertamento clinico. La patente di guida gli è stata ritirata;

Francavilla in Sinni, un 21enne, Potenza, un 24enne, Villa d’Agri di Marsicovetere, un 28enne, Senise, un 38enne e un 54enne, Brienza, un 40enne, i quali, in diverse circostanze di tempo e luogo, fermati alla guida in evidente condizione di ebbrezza alcolica, confermata da successivo accertamento tramite apparecchio “etilometro”, sono stati trovati con un tasso alcolemico superiore al valore consentito. Il documento di guida è stato loro ritirato;

Missanello, un 45enne, che, sorpreso alla guida in evidente stato di ebbrezza alcolica, confermato da successivo accertamento tramite apparecchio “etilometro”, è stato trovato con un tasso alcolemico superiore al valore consentito. La patente di guida è stata ritirata. Lo stesso, inoltre, durante il controllo, essendo sprovvisto di documento di riconoscimento, ha fornito false generalità ai Carabinieri, motivo per cui è stato denunciato anche per tale responsabilità di carattere penale;

Senise, un 37enne, il quale, colto alla guida in evidente condizione di ebbrezza alcolica, si è rifiutato di sottoporsi a specifico accertamento sanitario, per cui la patente di guida gli è stata ritirata.

Inoltre, durante i vari servizi sul territorio, sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, a:

Abriola e Montemilone, ove, un 45enne e un 46enne, in diverse circostanze temporali, controllati nel mentre si trovavano a piedi, sono stati sorpresi, senza giustificato motivo, il primo di loro con un coltello multiuso, mentre il secondo con due analoghi manufatti. Le tre armi bianche sono state sequestrate;

Tito, un 33enne, che, a seguito di sinistro stradale, è risultato con un tasso alcolemico superiore al valore consentito. Il veicolo è stato poi sottoposto a fermo amministrativo.

Infine, sono state segnalate alla locale Prefettura, per uso personale di stupefacenti, 3 persone residenti a Potenza, Lagonegro ed Anzi (PZ), sorprese in possesso di complessivi 13 grammi circa di sostanze stupefacenti del tipo “hashish” e “marijuana”, sequestrati.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag carabinieri, coltelli, patenti, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2021 16 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis: incontro al MiSE con i sindacati, le dichiarazioni di Benaglia (Fim Cisl)
Successivo “Basilicata – Vacanze Covid Free”. Tamponi gratis per i turisti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?