Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrovie Apulo Lucane condannata dal Tribunale per condotta antisindacale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Ferrovie Apulo Lucane condannata dal Tribunale per condotta antisindacale
Lavoro

Ferrovie Apulo Lucane condannata dal Tribunale per condotta antisindacale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 giugno 2021 – Il 7 giugno il tribunale di Matera ha emesso sentenza a favore della FILT CGIL Matera e dei lavoratori da essa rappresentati condannando Ferrovie Appulo Lucane per condotta antisindacale, obbligando l’azienda a riprendere la regolare attività di confronto con la FILT CGIL Matera, secondo quanto previsto dallo statuto dei lavoratori e dal CCNL.

Ne danno notizia in una nota congiunta Mario Clemente (FILT CGIL MATERA), Eustachio Nicoletti (CGIL MATERA) e Maurizio Girasole (Ufficio Vertenze e Legali CGIL MATERA).

“Un giorno importante per la Filt CGIL Matera dal punto di vista della legalità e della difesa dei diritti dei lavoratori. Si chiude infatti – sostengono i responsabili sindacali – una pagina spiacevole scritta dalle Ferrovie Appulo Lucane, che ricordiamo essere una delle aziende strategiche per il rilancio del nostro territorio per quanto concerne i collegamenti e la mobilità.
FAL, infatti, oltre a disattendere tante delle promesse oggetto della campagna mediatica dell’era Colamussi, si è distinta nell’ultimo decennio per una politica austera nei confronti del personale.
In particolar modo, – precisano Clemente, Nicoletti e Girasole – a caratterizzare il modus operandi di questa amministrazione è proprio la mancanza di relazioni industriali, con la sola comunicazione a mezzo “informative” e decisioni unilaterali salvo qualche gentile concessione in favore di qualche sigla sindacale. Tale condotta ci vedeva costretti, un paio di mesi or sono, a denunciare l’azienda FAL per condotta antisindacale.

Ovviamente un’organizzazione libera e presente sul territorio come la FILT CGIL non ha mai fatto mancare il proprio impegno nel cercare di indurre FAL a intraprendere un percorso di trasparenza, collaborazione e imparzialità, ma a nulla è servito fino al punto di doversi rivolgere alla giustizia.

Attendiamo vigili e impazienti – concludono Clemente, Nicoletti e Girasole – che quest’inversione di marcia da parte di FAL avvenga e che nei prossimi giorni si riprendano le attività di confronto, che normalmente esistono in un paese civile e democratico, tra datore di lavoro e sindacati”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag fal, Tribunale matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2021 15 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I consiglieri di opposizione su ennesimo ‘teatrino’ in Consiglio regionale: “Se non sono in grado di governare si facciano da parte”
Successivo Le 20 candeline le spegnerà da lassù. Auguri Marisol
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?