Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bernalda | Nascondeva in un deposito materiale esplodente, arrestato dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bernalda | Nascondeva in un deposito materiale esplodente, arrestato dai Carabinieri
Attualità

Bernalda | Nascondeva in un deposito materiale esplodente, arrestato dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 14 giugno 2021 – Nel corso di attività finalizzata al controllo del territorio, i Carabinieri di Pisticci supportati da unità cinofile Carabinieri di Tito (PZ) hanno arrestato a Bernalda (MT) un uomo, già noto alle forze dell’ordine, di 50 anni poiché ritenuto responsabile di illecita detenzione di materiale esplodente e congegni micidiali.

I militari, con il prezioso contributo del cane DAX, addestrato al rinvenimento di esplosivi ed armi, sono riusciti ad individuare un deposito nella disponibilità dell’indagato, in cui lo stesso aveva occultato numerosi candelotti esplosivi del peso complessivo di circa 500 grammi, residui di polvere da sparo, numerosissimi inneschi/micce e vario materiale per il confezionamento artigianale di congegni esplosivi, come sfere metalliche, chiodi, manufatti precostituiti per la realizzazione di candelotti e tubi-bomba.

Il materiale sequestrato avrebbe consentito di fabbricare ordigni esplosivi micidiali, sia per la potenzialità della detonazione, sia per il possibile impiego delle schegge costituite dalle sfere metalliche e dai chiodi. L’indagato è stato arrestato ed accompagnato presso la Casa Circondariale di Matera a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per chiarire i motivi della detenzione. Il materiale esplodente è stato sequestrato e posto in sicurezza.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Bernalda, carabinieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2021 14 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 14 giugno: 196 tamponi, 1 positivo, 1 decesso
Successivo Il Comune di Cittiglio (Va) intitola un largo a Nino Postiglione, “uno dei pionieri delle radio libere”, fondatore di Radio Potenza Centrale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?