Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con la partecipazione all’assemblea regionale, concluso il tour lucano del presidente di Italia Viva, Rosato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Con la partecipazione all’assemblea regionale, concluso il tour lucano del presidente di Italia Viva, Rosato
Politica

Con la partecipazione all’assemblea regionale, concluso il tour lucano del presidente di Italia Viva, Rosato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 13 giugno 2021 – Ettore Rosato, presidente di Italia Viva e vice presidente della Camera dei Deputati, al termine di una giornata totalmente lucana che lo ha visto visitare le aree industriali di Melfi e Val Basento-Ferrandina, ha presieduto e concluso i lavori della prima Assemblea Regionale di Italia Viva Basilicata a Matera.

All’incontro sono intervenuti intervenuti i segretari regionali, Rossana Adorisio Musacchio e Nicola Scocuzza; i coordinatori provinciali Alessia Calabrese, Valentina Celsi, Fausto De Maria e Mauro Marino; i segretari giovanili, Ilenia Magaldi e Antonio Esposito e i consiglieri regionali Luca Braia e  Mario Polese, oltre che diversi sindaci e iscritti al partito. In conclusione sono stati presentati i Dipartimenti tematici del partito.

Ettore Rosato ha espresso il suo punto di vista sulla campagna elettorale ormai avviata per le amministrative. 

“Le amministrative sono una partita importante – ha detto Ettore Rosato – la politica nazionale si concentri per far ripartire l’economia e dare risposte agli italiani che, dopo questa crisi, si aspettano, con Draghi, una politica capace di rilanciare il Paese. Gli amministratori dovranno essere in grado di saper spendere, e spendere bene, le risorse del PNRR per rilanciare le nostre comunità locali. Bisogna investire nelle infrastrutture e utilizzare le risorse che ci sono e far si che l’esperienza di Matera capitale europea della cultura valga per la Basilicata intera, regione che può essere una attrattore per un turismo di qualità, che qui ben si presta. Con il PNRR bisogna subito finire la ferrovia Ferrandina-Matera, e poi farla arrivare in Puglia. Gli investimenti europei obbligheranno a fare rapidamente e poi c’è bisogno di logistica per essere più competitivi, ad esempio sull’agro-alimentare per il quale la Basilicata ha molto da insegnare al resto d’Italia. Lavorare insieme, cosa che abbiamo sempre sostenuto, aiuta a lavorare meglio con le regioni che hanno schieramenti diversi e aiuta a pensare e progettare in questo momento di crisi con una pace tra le forze politiche, per quello che è possibile e un futuro riformista e europeista che deve essere condiviso da tutti”.

“Ricominciare a fare politica con attività in presenza – ha detto il Consigliere Regionale Luca Braia – ci dà la possibilità finalmente di cominciare il viaggio insieme a una nuova classe dirigente che, come Italia Viva, stiamo costituendo in tutti i territori della Basilicata. Fare politica è per noi cambiare usi e costumi e tornare con passione a dare speranza ai cittadini. Tre le parole chiave: coraggio, condivisione e confronto. Vorremmo che  essere “riformisti” sia considerato come una necessità e il presupposto per essere protagonisti di questa fase. Ci interessano poco le appartenenze classiche di centro sinistra e centro destra. La posizione moderata e riformista si pone al fianco di cittadini e cittadine, per lavorare insieme.”

“E’ una rilevanza politica grandissima la presenza di Rosato in Basilicata – ha detto il Consigliere Regionale Mario Polese – su una strutturazione sostanziosa del partito con ha oggi già oltre 500 iscritti, 50 circoli, 5 sindaci e più di 50 amministratori locali. L’obiettivo di Italia Viva Basilicata è quello di essere determinanti in tutte le competizioni amministrative che ci accompagnano nei prossimi mesi, fino alla costruzione di una alternativa vincente alle regionali tra 3 anni.”

Link da cui scaricare girato video con dichiarazione di Rosato dall’Assemblea Regionale di Italia Viva https://drive.google.com/drive/folders/1wwpTsjWdkKYUENzW9P2Tzgb3GqUndDaJ?usp=sharing 

ORGANIGRAMMA ITALIA VIVA BASILICATA

Assemblea regionale

Iscritti Italia Viva Basilicata

Assemblea provinciale

Iscritti Italia Viva Potenza / Matera

Coordinamento Regionale

1)Parlamentari e membri Governo Nazionale

2)Componenti organi nazionali Italia Viva

Maria Antezza – Comitato Nazionale

Italo Cantore – Assemblea Nazionale

Carmine Lisanti – Assemblea Nazionale

Ilenia Magaldi – Assemblea Nazionale

Giovanni Santarsenio – Assemblea Nazionale

3)Componenti Cabina di Regia Regionale 

4)Coordinatori cittadini

Prov. di Potenza

  1. Abriola: Margherita Sarli – Nicola Palmieri
  2. Acerenza: Michele Palo
  3. Albano di Lucania: Canio De Grazia
  4. Anzi: Rosa Pecora 
  5. Balvano: Angela Teta
  6. Barile: Sabrina Gagliardi
  7. Campomaggiore: Salvatore Rago
  8. Castelgrande: Giuseppe Federici
  9. Castelmezzano: Mimmo Cavuoti
  10. Corleto Perticara: Rocchina Abbondanza
  11. Gallicchio: Rosaria Gesualdi
  12. Ginestra: Alfredo Gabrione
  13. Lagonegro: Giovanni Santarsenio
  14. Latronico: Francesco Mileo
  15. Lavello: Michele Miranda
  16. Maratea: Maristella Gambardella
  17. Marsico Nuovo: Antonio Ramagnano
  18. Marsicovetere: Alessia Calabrese
  19. Melfi: Sandro Panico – Maria Nigro
  20. Missanello: Margherita Camillotto – Roberto Allegretti
  21. Moliterno: Annamaria Latorraca – Francesco Melillo
  22. Montemilone: Debora Lasaponara
  23. Muro Lucano: Salvatore Troiano
  24. Paterno: Nuario Fortunato
  25. Pietragalla: Antonella Vaccaro
  26. Pignola: Domenico Di Lascio
  27. Potenza: Jessica Boccia
  28. Rionero: Gabriele Larotonda – Erminia Casolino
  29. Rivello: Rosalinda Ferrari
  30. Rotonda: Mariangela Bonifacio
  31. San Severino Lucano: Maria Filomena Pirrone
  32. Sant’Angelo Le Fratte: Marco Saraceno
  33. Satriano: Nicola Salvatore
  34. Savoia: Carmela Cavallo
  35. Tolve: Antonio Di Lena
  36. Tramutola: Sandra Lapetina – Alfonso Casillo
  37. Trivigno: Antonio Loreto
  38. Vaglio: Antonio Tortorella 
  39. Vietri: Giovanni Paterna

Prov di Matera 

  1. Bernalda : Vito Maria CHIORE
  2. Irsina : Mauro Marino
  3. Gorgoglione : Pinuccio FILIPPO
  4. Matera : Nunzia Antezza
  5. Nova Siri : Pier Mario PANCARO
  6. Montescaglioso : Nicola SCOCUZZA
  7. Pisticci : Vito Maria PETRACCA
  8. Policoro : Filomena ROMANO
  9. Pomarico : Luigi ROSANO 
  10. San Giorgio Lucano : Giuseppe TEDESCO
  11. Stigliano : Adele ZAFARESE
  12. Tricarico : Vito SACCO

Cabina di Regia Regionale 

1)Consiglieri e membri Governo Regionale

Luca Braia – Consigliere Regionale

Mario Polese – Consigliere Regionale

2)Presidenti e Consiglieri Provinciali

3)Coordinatori Regionali

            Rossana Musacchio Adorisio 

            Nicola Scocuzza

4)Coordinatori provinciali

Alessia Calabrese – Potenza

Fausto De Maria – Potenza 

Valentina Celsi – Matera

Mauro Marino – Matera

5)Tesorieri Provinciali

            Donatello Caggiano – Potenza

            Giuseppe Di Donato – Matera

6)Coordinatori Giovani

            Antonio Esposito

            Ilenia Magaldi        

7)Coordinatori cantieri tematici regionali

SANITA’ 2030

Italo Cantore – Medico Ospedaliero – Asl Roma 1 – San Filippo Neri – Roma

Antonio Coviello – Medico Medicina Generale – Asp – Potenza

Antonio Beatrice – Infermiere – San Carlo – Lagonegro

Giovanni Iside – Medico ospedaliero – San Carlo – Potenza

Erminia Casolino – Infermiere – Crob – Rionero

Wienda Murano – Ostetrica – Asp – Melfi

Nicola Perrotta – Medico ospedaliero – Asp – Villa d’Agri

Angela Acito – Infermiere – Madonna delle Grazie – Matera

Nicola Cristallo – Infermiere – Madonna delle Grazie – Matera

  1. Istituzioni: enti locali, pubblica amministrazione, società organizzata

Antonio Rubino

Nunzia Antezza

  1. Lavoro: industria, pmi, artigianato, commercio, professioni, innovazione, start up, carburanti alternativi e mobilità sostenibile

Giovanni Loponte

Francesco Braia

  1. Ricerca: Scuola, Università, Formazione, Its

Giuseppe Farina 

Anna Albano

  1. Diritti: giustizia, legalità, immigrazione e sicurezza

Antonio Di Lena 

Gerardo Smacchia

  1. Famiglia: pari opportunità, infanzia, adolescenza e invecchiamento attivo

Pietro Antonio Carcia 

Rosanna Colombo

  1. Infrastrutture e logistica

Filippo Sinisgalli

  1. Transizione ecologica: ambiente, agricoltura sostenibile, rifiuti ed energia, petrolio e post petrolio

Severino Romano

Vincenzo Motola

  1. Europa: Recovery fund, programmazione fondi comunitari e nazionali, finanza agevolata

Michele Di Mauro

Valentina Celsi

  1. Spopolamento: aree interne, rigenerazione urbana, mezzogiorno, mediterraneo, emigranti

Lino De Luise

Adele Zafarese

  1. Cultura: turismo, sport, enogastronomia, parchi, biodiversità e fasce costiere

Antonio Di Biase

Antonella Pellettieri 

  1. Associazionismo: volontariato, terzo settore, disabilità e società inclusiva, spreco alimentare

Maurizio Gazaneo

Davide Di Prima

  1. Comunicazione e Formazione politica

Nuario Fortunato 

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2021 13 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente IV Memorial Aldo Uva e “Stra Don Bosco”, insieme per ricordare Aldo, Domenico e Maurizio
Successivo Atti vandalici al Circolo Pd di Melfi, unanime condanna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?