Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aumento tariffe acqua | Adoc: “strafottenza di Egrib”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Aumento tariffe acqua | Adoc: “strafottenza di Egrib”
Economia

Aumento tariffe acqua | Adoc: “strafottenza di Egrib”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 12 giugno 2021 – L’ADOC di BASILICATA e le Associazioni dei consumatori avevano convenuto a luglio 2019, con Egrib, la necessità di essere convocate prima dell’adozione di un qualsiasi provvedimento che mettesse le mani nelle tasche dei cittadini.

“L’Egrib – denuncia in una nota Canio D’Andrea, Presidente di Adoc Basilicata – ha certamente la memoria corta se lo scorso 3 giugno con Decreto dell’Amministratore unico n. 10 ha approvato i coefficienti moltiplicatori per l’aumento delle tariffe dell’acqua.

Gli aumenti previsti fanno lievitare le bollette del 16%.

Nei giorni scorsi, alla richiesta di ADOC BASILICATA e delle Associazione dei consumatori, non sono stati forniti i dati necessari a capire il perché di questi aumenti stante l’inflazione negativa, i costi dell’energia praticamente fermi e tutte le conseguenze della pandemia.

Non vi è traccia dei documenti giustificativi nemmeno nei siti istituzionali, dove pure dovevano essere pubblicati.

Nino D’Andrea, Presidente Adoc Basilicata

Ciò che più fa indignare – sostiene D’Andrea – è la maggiorazione delle bollette. Se si confronta la spesa per l’acqua del 2015 si scopre che l’aumento previsto è del 45%. Infatti, nel 2015 un utente pagava circa € 137,02 mentre la spesa prevista con questi aumenti è di € 198,62, naturalmente per un consumo a tariffa agevolata.

E al danno la beffa, la Basilicata è ricchissima di acqua e, giustamente, la esporta alla vicina Puglia.

L’ADOC di BASILICATA e le Associazioni dei consumatori chiedono di conoscere qual è il costo a metro cubo dell’acqua in Basilicata, cioè quanto si spende per far arrivare nelle nostre case un metro cubo di acqua sapendo che a noi costa, oggi, € 1,88/mc (senza gli aumenti previsti).

Alla Regione Basilicata chiediamo di conoscere quali sono gli incassi derivanti dalla gestione dell’acqua.

E all’Egrib chiediamo di conoscere i criteri che hanno determinato questa ulteriore stangata per i cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag adoc, Egrib
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2021 12 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Azienda Sanitaria di Matera sospende utilizzo di Astrazeneca
Successivo Sicurezza nei luoghi di lavoro | Le proposte dell’Ugl in un incontro a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?