Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Critiche di Cgil, Cisl, Uil per l’aumento delle tariffe da parte di Acquedotto Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Critiche di Cgil, Cisl, Uil per l’aumento delle tariffe da parte di Acquedotto Lucano
Attualità

Critiche di Cgil, Cisl, Uil per l’aumento delle tariffe da parte di Acquedotto Lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 giugno 2021 – “Non possiamo trovarci di fronte al “fatto compiuto” dell’aumento delle tariffe di AL avvenuto senza alcuna preventiva consultazione dei sindacati e delle organizzazioni dei consumatori, annullando persino normali e consolidate prassi di concertazione. Tra l’altro, dalle informazioni di stampa raccolte, saremmo di fronte ad un aumento retroattivo al 2020 che peserà sulle famiglie lucane per quest’anno secondo modalità che ancora non conosciamo”.

E’ quanto dichiarano in una nota congiunta i responsabili regionali di Cgil, Cisl e Uil, i quali, entrando nel merito del provvedimento affermano che “non ci convince la motivazione relativa alla situazione finanziaria di Acquedotto Lucano che si scarica direttamente e solo sull’utenza che invece non ha alcuna responsabilità sui “buchi” di bilancio realizzati anno dopo anno da AL.

Ci preoccupa inoltre – prosegue la nota – l’affermazione che viene da un esponente della Giunta che “le tariffe applicate sino ad oggi sono sbagliate da un punto di tecnico”.
Si chiarisca e si spieghi cosa significa attraverso un’operazione di trasparenza doverosa soprattutto verso l’utenza. Q

Quanto all’annuncio di una ristrutturazione della società partecipata da Regione e Comuni – altro argomento affrontato nella nota – non possiamo accontentarci di un annuncio che segue i numerosi che abbiamo già ascoltato negli ultimi vent’anni. Aspettiamo di conoscere proposte ed idee della Giunta e dei Comuni.

Il sindacato – ricordano i responsabili di Cgil, Cisl Uil, – ha da tempo presentato proposte e progetti per l’utilizzo delle risorse idriche lucane al pari di quelle energetiche perchè diventino occasione ed opportunità di sviluppo ma sinora ha registrato atteggiamenti sfuggenti da parte della Giunta ad affrontare un confronto a tutto campo. Anche in questa occasione continuiamo a sollecitare un tavolo con la presenza, oltre che della Regione, di AL e Comuni”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag aumento tariffe aql
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2021 9 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza Calcio | Maurizio Fontana “frena” la ripartenza del “Leone rampante”
Successivo La Basilicata alla trasmissione di Rai Uno ““Con il cuore nel nome di Francesco”. La testimonianza di tre operatrici sanitarie durante il Covid
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?