Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Progetto “Lucania natura madre”, a Melfi la giornata conclusiva
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Progetto “Lucania natura madre”, a Melfi la giornata conclusiva
Ambiente e Territorio

Progetto “Lucania natura madre”, a Melfi la giornata conclusiva

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Il prossimo 9 giugno, presso la splendida cornice del Castello Federiciano di Melfi (PZ), a partire dalle ore 08:45, si svolgerà la giornata conclusiva del Progetto “Lucania Natura Madre 2021”, è quanto rende noto FARBAS – Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata -.

- Advertisement -
Ad image

Protagonisti del Progetto, realizzato in stretta collaborazione con MIUR – Ufficio Scolastico regionale, MIC – Direzione Musei di Basilicata e Comuni di Potenza e di Melfi, sono stati circa 900 studenti degli Istituti Secondari di Primo Grado della Regione Basilicata, impegnati a confrontarsi sulle delicate tematiche riguardanti: “Ambiente e Salute” e “Parità di Genere”.

Tra i 31 lavori presentati dalle scuole (foto-racconti, reportage e testi), la Commissione ha selezionato, ed invitato per la definitiva valutazione, i 12 ritenuti più meritevoli ed innovativi: 6 per ognuna delle due categorie. Nella giornata finale la Commissione valuterà e premierà, a seguito dell’esposizione dei progetti, presentati dai veri protagonisti, ovvero gli alunni, i primi tre classificati per ogni categoria.

Durante la giornata, e nel pieno rispetto della normativa anti-COVID19, sono previste, inoltre, le attività di seguito indicate:

Laboratorio artigianale (9:00-12:00);

Spettacolo di falconeria (9:00-12:00);

Visita guidata al Castello (9:00-12:00);

Valutazione dei progetti finalisti (9:00-12:00);

Saluti istituzionali e premiazione finale delle scuole vincitrici (12:00-13:30)

Hanno assicurato la loro presenza, l‘assessore all’Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, i sindaci dei Comuni di Potenza e di Melfi, la presidente della Commissione Regionale pari Opportunità, la consigliera di Parità Regionale, il garante dell’Infanzia e la rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Ambiente, basilicata, farbas, lucania natura madre, melfi, Miur, parità di genere, salute
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2021 8 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rutigliano (Articolo Uno): “Morti sul lavoro, strage silenziosa”
Successivo Sorpreso a rubare tartufi in un’azienda agricola: arrestato 55enne potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?