Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Progetto “Lucania natura madre”, a Melfi la giornata conclusiva
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Progetto “Lucania natura madre”, a Melfi la giornata conclusiva
Ambiente e Territorio

Progetto “Lucania natura madre”, a Melfi la giornata conclusiva

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Il prossimo 9 giugno, presso la splendida cornice del Castello Federiciano di Melfi (PZ), a partire dalle ore 08:45, si svolgerà la giornata conclusiva del Progetto “Lucania Natura Madre 2021”, è quanto rende noto FARBAS – Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata -.

- Advertisement -
Ad image

Protagonisti del Progetto, realizzato in stretta collaborazione con MIUR – Ufficio Scolastico regionale, MIC – Direzione Musei di Basilicata e Comuni di Potenza e di Melfi, sono stati circa 900 studenti degli Istituti Secondari di Primo Grado della Regione Basilicata, impegnati a confrontarsi sulle delicate tematiche riguardanti: “Ambiente e Salute” e “Parità di Genere”.

Tra i 31 lavori presentati dalle scuole (foto-racconti, reportage e testi), la Commissione ha selezionato, ed invitato per la definitiva valutazione, i 12 ritenuti più meritevoli ed innovativi: 6 per ognuna delle due categorie. Nella giornata finale la Commissione valuterà e premierà, a seguito dell’esposizione dei progetti, presentati dai veri protagonisti, ovvero gli alunni, i primi tre classificati per ogni categoria.

Durante la giornata, e nel pieno rispetto della normativa anti-COVID19, sono previste, inoltre, le attività di seguito indicate:

Laboratorio artigianale (9:00-12:00);

Spettacolo di falconeria (9:00-12:00);

Visita guidata al Castello (9:00-12:00);

Valutazione dei progetti finalisti (9:00-12:00);

Saluti istituzionali e premiazione finale delle scuole vincitrici (12:00-13:30)

Hanno assicurato la loro presenza, l‘assessore all’Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, i sindaci dei Comuni di Potenza e di Melfi, la presidente della Commissione Regionale pari Opportunità, la consigliera di Parità Regionale, il garante dell’Infanzia e la rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Ambiente, basilicata, farbas, lucania natura madre, melfi, Miur, parità di genere, salute
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2021 8 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rutigliano (Articolo Uno): “Morti sul lavoro, strage silenziosa”
Successivo Sorpreso a rubare tartufi in un’azienda agricola: arrestato 55enne potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?