Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rissa a Lavello | I responsabili non possono accedere in locali pubblici. Lo ha disposto il Questore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rissa a Lavello | I responsabili non possono accedere in locali pubblici. Lo ha disposto il Questore
Cronaca

Rissa a Lavello | I responsabili non possono accedere in locali pubblici. Lo ha disposto il Questore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 5 maggio 2021 – In data 27.05.2021 sono stati emessi per la prima volta nella Provincia di Potenza 3 provvedimenti di divieto di accesso ai locali pubblici ai sensi dell’art. 13 bis D.L. nr. 14/2017 (D.A.C.Ur.) da parte del Sig. Questore di Potenza.

Destinatari del provvedimento, tre cittadini domiciliati nel comune di Lavello (PZ) che, in pieno centro e in orario serale, domenica 09.05.2021 hanno dato vita ad una rissa incuranti delle persone e delle famiglie in giro a quell’ora, dato il clima primaverile e la giornata festiva.

Questi provvedimenti, unici nel loro genere in tutta la Provincia di Potenza, inseriscono la Polizia di Stato di Potenza, con la Divisione Anticrimine che ha compiuto l’istruttoria, tra le prime d’Italia ad aver utilizzato questo strumento di prevenzione, che nel 2020 ha subito importanti modifiche che ne hanno ampliato la fattiva utilizzabilità in contesti di grave violenza urbana, simili a quelli verificatisi nel caso di specie.

Tale recente modifica normativa è stata introdotta all’indomani della tragica scomparsa di Willy Monteiro Duarte, morto a Colleferro (RM), nel settembre 2020, e che per questo porta simbolicamente il suo nome (Decreto Willy appunto).

La misura di prevenzione applicata, il cd. Da.C.Ur. (comunemente noto anche come DASPO urbano) rientra a pieno titolo tra le misure di prevenzione personali poste a tutela della Sicurezza Pubblica.

I soggetti colpiti dai richiamati provvedimenti non potranno per un periodo che va da uno a due anni, a seconda delle rispettive condotte e gradi di pericolosità soggettiva, accedere ai locali pubblici (es. bar, ristoranti, pub, etc.) né portarsi e stazionare nelle loro immediate vicinanze di una delle vie più centrali del comune di Lavello.

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag rissa lavello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2021 5 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tragico incidente sul lavoro: perde la vita un 46enne potentino
Successivo Lotta al racket e all’usura | Firmato protocollo da Prefettura Matera e Fondazione “Interesse uomo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?