Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Il Comune candida tre progetti per la rigenerazione urbana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza | Il Comune candida tre progetti per la rigenerazione urbana
Politica

Potenza | Il Comune candida tre progetti per la rigenerazione urbana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 5 giugno 2021 – Dopo diversi mesi dalla pubblicazione del bando Ministeriale concernente l’ “Assegnazione ai comuni di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale”, il Comune di Potenza, sollecitato dal gruppo di Forza Italia, coordinato dal capogruppo Fabio Dapoto e, dai consiglieri Matteo Restaino e Giovanni Salvia, grazie alla disponibilità del Sindaco di Potenza, Mario Guarente e, alla collaborazione degli Uffici Comunali, candida 3 progetti, per un totale di 20 milioni di euro, per la rigenerazione urbana del capoluogo potentino.

I 3 progetti sono frutto di un attento studio urbanistico della città di Potenza che ha visto interessato il Laboratorio di Forza Italia, gruppo composto da architetti, geologi e ingegneri della città, nell’individuazione di interventi volti a ridurre fenomeni di marginalizzazione, degrado sociale e a migliorare la qualità del decoro urbano.

Nella speranza che la domanda venga accolta positivamente e che l’ammontare del contributo dedicato al Comune di Potenza sia pari a 20 milioni di euro, i 3 progetti sono stati così individuati:

  1. Riqualificazione verticale di P.zza F. Crispi, Via F. Crispi e Scuola Torraca;
  2. Riqualificazione totale del CONI e aree limitrofe;
  3. Riqualificazione urbana del verde cittadino.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag comune potenza, fabio dapoto (Forza Italia), rpogetti per rigenerazione urbana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2021 5 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lotta al racket e all’usura | Firmato protocollo da Prefettura Matera e Fondazione “Interesse uomo”
Successivo #Covid | Le imprese lucane pronte a vaccinare nelle aziende i propri dipendenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?