Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lotta al racket e all’usura | Firmato protocollo da Prefettura Matera e Fondazione “Interesse uomo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Lotta al racket e all’usura | Firmato protocollo da Prefettura Matera e Fondazione “Interesse uomo”
Attualità

Lotta al racket e all’usura | Firmato protocollo da Prefettura Matera e Fondazione “Interesse uomo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 5 giugno 2021 – Il Protocollo è un atto formale di una collaborazione che già vede le istituzioni e diversi animatori di legalità protagonisti nella lotta all’usura e all’estorsione.

Il territorio scelto per la firma di un patto di legalità per combattere racket e usura e aiutare chi inciampa in questi fenomeni, non poteva non essere il Metapontino e, in particolare, Scanzano Jonico, Comune commissariato per infiltrazioni mafiose nel dicembre del 2019.

 “Economie di Libertà” prevede il rafforzamento della rete istituzionale di supporto alle attività del progetto, che risulta fondamentale per fornire un’adeguata assistenza e consulenza, anche nell’accesso ai benefici previsti dalla normativa a favore delle vittime di usura e di estorsione.

‘’Solo attraverso la collaborazione tra istituzioni e le forze attive di chi è impegnato nel recupero degli spazi di diritto- ha detto il Prefetto di Matera Rinaldo Argentieri–  è possibile affiancare i cittadini che decidono di intraprendere un percorso difficile di denuncia. Per questo ho sposato immediatamente la causa di ‘’Interesse Uomo’’, assicurando l’incondizionato appoggio mio e del mio ufficio. Quello che è accaduto oggi non è casuale. Nasce in contesti di legalità che, a Scanzano Jonico, fino al dicembre 2019 non c’erano’’.

‘’Abbiamo un numero di telefono (393 8860940)  attivo 24 ore su 24, perché chi è vittima di estorsione o di usura ci possa contattare in qualsiasi momento- ha detto don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione Antiusura ‘’Interesse Uomo’’ onlus– La rete di ascolto e di aiuto contro racket e usura  è sempre a disposizione e chiunque abbia un rigurgito di dignità sappia che non è solo’’.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag fondazione interesse uomo, scanzano ionico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2021 5 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rissa a Lavello | I responsabili non possono accedere in locali pubblici. Lo ha disposto il Questore
Successivo Potenza | Il Comune candida tre progetti per la rigenerazione urbana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?