Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Nell’appartamento nei pressi della Questura coltivava marijuana, arrestato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza | Nell’appartamento nei pressi della Questura coltivava marijuana, arrestato
CronacaIN EVIDENZA

Potenza | Nell’appartamento nei pressi della Questura coltivava marijuana, arrestato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 4 giugno 2021 – Nei giorni scorsi, nell’ambito dei mirati servizi disposti dal Questore di Potenza sul territorio di questo Capoluogo, personale della Sezione Antidroga della Squadra Mobile, con la collaborazione dei colleghi dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, hanno tratto in arresto un 25enne potentino poiché coltivava marijuana all’interno di un appartamento ubicato nei pressi della Questura.   

Gli investigatori, entrati all’interno dell’alloggio che il giovane utilizzava come laboratorio per effettuare tatuaggi, hanno notato, in un locale protetto da un armadio, una tenda adibita a una serra indoor, rivestita da isolamento termico costituito da pannelli termoriflettenti, collegata a un impianto di areazione per garantire il necessario ricambio per far confluire “gli odori” e alimentata con lampade alogene utilizzate per la fornitura della corretta gradazione luminosa.
Nella serra sono state rinvenute ben 17 piante di canapa indiana del tipo marijuana, alte 80 cm, con relative foglie e infiorescenze in fase di essiccazione.

Le ulteriori fasi della perquisizione hanno permesso di rinvenire strumenti professionali utilizzati dal giovane per coltivare e confezionare lo stupefacente (fertilizzante, sacchetti di concime e terriccio, vasi ed attrezzatura da “giardiniere”).

Su disposizione della locale Procura della Repubblica l’indagato, dopo le formalità di rito, è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione mentre l’alloggio utilizzato per la coltivazione della droga è stato sottoposto a sequestro.

L’attività di polizia giudiziaria, oltre agli evidenti effetti repressivi ottenuti, ha permesso di raggiungere anche concreti risultati in termini di prevenzione poiché ha impedito che la droga venisse poi immessa nel mercato cittadino, verosimilmente destinata al consumo da parte di giovani.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Tag polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Giugno 2021 4 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccini | Vaccaro (Uil Pensionati): non gridiamo vittoria, 40mila persone più a rischio ancora non vaccinate
Successivo La solidarietà di associazioni ed imprenditori per ridurre i disagi a chi deve vaccinarsi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?