Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La solidarietà di associazioni ed imprenditori per ridurre i disagi a chi deve vaccinarsi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La solidarietà di associazioni ed imprenditori per ridurre i disagi a chi deve vaccinarsi
Attualità

La solidarietà di associazioni ed imprenditori per ridurre i disagi a chi deve vaccinarsi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 4 giugno 2021 – Prosegue la campagna vaccinale e prosegue l’impegno della Protezione civile comunale e delle associazioni che con essa collaborano per la riuscita delle diverse attività previste nei siti dove si somministrano i vaccini.

Continua, inoltre, il supporto di diversi privati, associazioni, imprenditori e singoli cittadini che non fanno mancare il proprio sostegno attraverso gesti concreti.

E’ il caso dell’associazione ‘Vivere Donna’ che, nella persona della presidente Carmen Paradiso, ha inteso donare 6 gazebo, oltre a prestarne altri 2, per consentire la creazione di luoghi ombreggiati nello spazio che conduce all’ingresso delle strutture nelle quali si eseguono le vaccinazioni. L’intento è quello di creare un riparo per le persone in attesa del proprio turno davanti al polo vaccinale ‘Qatar’.

La direzione generale delle ‘Fonti del Vulture’, rispondendo a un appello formulato dal responsabile della Protezione civile comunale, Pino Brindisi, ha fornito gratuitamente 8000 bottiglie d’acqua da litro, che saranno distribuite alle persone in attesa di ricevere il vaccino, nel piazzale dell’Ospedale San Carlo e davanti alla palestra ‘Mazzola’ di via Roma.

“Si tratta di gesti dal grande significato, – evidenzia il Sindaco – che, una volta di più, confermano come con l’impegno congiunto di tutti, il supportarci a vicenda e la consapevolezza di operare per il bene comune, si possa giungere il prima possibile a superare questa fase, per tornare alla normalità.
Ringrazio Vivere Donna e Le Fonti del Vulture per i preziosi contributi offerti, così come ringrazio le associazioni di P.C. che quotidianamente proseguono ad assicurare il proprio servizio per favorire le operazioni necessarie alla campagna vaccinale, sapientemente coordinati dalla Protezione Civile”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag associazione vivere donna, fonti del vulture, vaccinazioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Giugno 2021 4 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Nell’appartamento nei pressi della Questura coltivava marijuana, arrestato
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento venerdì 4 giugno: 51 positivi, un decesso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?