Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autismo | Angsa: mantenere altra l’attenzione sul fenomeno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Autismo | Angsa: mantenere altra l’attenzione sul fenomeno
Attualità

Autismo | Angsa: mantenere altra l’attenzione sul fenomeno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

2 giugno 2021 – “Il 2 aprile(Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo) è passato ma noi di Angsa (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo) vogliamo tenere alta l’attenzione su un disturbo che oggi colpisce 1 bambino su 77,l’autismo sta diventando una emergenza sociale e sembra che la società civile non se ne accorga”.

Lo si afferma in una nota della presidente dell’Angsa Basilicata, Giuliana Lordi, che illustra le iniziative che l’associazione ha programmato in collaborazione con Rham Medical Group di Matera.
E’ prevista una serie di webinar con i massimi esperti in autismo:

7 giugno Il trattamento ABA-VB in età evolutiva e in età adulta

17 giugno Selettività Alimentare Inquadramento diagnostico e principi di trattamento

6 luglio La transizione dall’età evolutiva all’età adulta

10 settembre La terapia Multisistemica in acqua Start up Matera

13 settembre Sessualità e disabilità

“Oggi si parla tanto di autismo – conclude Lordi – ma ancora molto si deve fare, per evitare che i soggetti che soffrono di questo disturbo e le loro famiglie vengano lasciate sole”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag autismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2021 2 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pisticci | In stato di ebrezza, causa incidente. Denunciato dai carabinieri
Successivo Studenti lucani vincitori di due importanti iniziative nazionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?