Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E’ Rutigliano il neo segretario regionale di Articolo Uno in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > E’ Rutigliano il neo segretario regionale di Articolo Uno in Basilicata
Politica

E’ Rutigliano il neo segretario regionale di Articolo Uno in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Carlo Rutigliano è il nuovo segretario regionale della Basilicata di Articolo Uno: è stato eletto in serata, per via telematica, dall’assemblea regionale del partito. Rutigliano ha 31 anni e ricopre attualmente anche l’incarico di segretario nazionale della giovanile del partito.
All’unanimità, per alzata di mano, sono stati eletti due vice-segretari: Lina Marchisella, già sindaco di Tricarico e il potentino Luca Lorenzo.

“Anche in Basilicata è tempo di costruire un progetto nuovo. – ha dichiarato Rutigliano – È tempo di mettersi a lavoro per ripensare l’area progressista e costruire un campo largo di forze che sia in grado di rappresentare un’alternativa alla destra. Una destra che ogni giorno si dimostra sempre più inadatta a governare tanto la fase dell’emergenza quanto una fase di ripartenza e di rilancio della Regione e delle sue città.

L’errore più grande che potremmo compiere è pensare di poter affrontare questa sfida ciascuno nel piccolo recinto della propria organizzazione o del proprio partito.

Carlo Rutigliano – Segretario regionale Basilicata Articolo Uno

Lavoreremo perché anche in Basilicata, come a livello nazionale, possa esserci un dialogo costante tra le forze politiche – a partire da quelle che hanno sostenuto il Governo Conte II – con le parti sociali, con il mondo dell’associazionismo e del civismo.

Serve attivare esperienze ed energie nuove. Serve aprire porte e finestre. Qui e ora. Dobbiamo assumere il tema del lavoro, dei diritti sociali e civili, della tutela dell’ambiente e del territorio quali questioni prioritarie. Solo così torneremo a costruire una presenza lì dove da tempo non ci siamo. Un linguaggio nuovo in grado di raccontarci, e uno spirito di comunità che troppo spesso in questi anni è stato smarrito.”  –  ha concluso Rutigliano.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Articolo uno, basilicata, Carlo Rutigliano, politica, ROBERTO SPERANZA
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Maggio 2021 29 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi, sabato 29 maggio, l’Unibas a “Linea Verde Life” di Rai Uno
Successivo “Leggi per me”, presentata a Potenza l’iniziativa dell’UICI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?