Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Total cambia nome e diventa TotalEnergies
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Total cambia nome e diventa TotalEnergies
Ambiente e TerritorioAttualitàEconomia

Total cambia nome e diventa TotalEnergies

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Parigi, 28 maggio 2021 – Gli azionisti hanno approvato oggi, nel corso dell’Assemblea Ordinaria e Straordinaria, la delibera per cambiare il nome della società da Total a TotalEnergies, ancorando così, nella propria identità, la trasformazione strategica verso una grande compagnia energetica. Contestualmente al nuovo nome, TotalEnergies sta adottando una nuova identità visiva.

- Advertisement -
Ad image

“L’energia è vita. Tutti ne abbiamo bisogno ed è fonte di progresso. Così oggi, per contribuire allo sviluppo sostenibile del pianeta di fronte alla sfida climatica, avanziamo insieme verso nuove energie. L’energia si sta reinventando e questo viaggio energetico è nostro. La nostra ambizione è quella di essere un attore di livello mondiale nella transizione energetica. È per questo che Total si sta trasformando per diventare TotalEnergies”, ha dichiarato Patrick Pouyanné, Presidente e Amministratore delegato di TotalEnergies.

Questo nuovo nome e la nuova identità visiva incarnano il percorso che TotalEnergies sta tracciando con risoluzione: quello di un’ampia compagnia energetica impegnata a produrre e fornire energie sempre più accessibili, affidabili e pulite.

Potrebbe interessarti anche:

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2021 28 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata Coast to Coast 3 vs 3, al via la “Coppa Antonio Statuto”
Successivo Giunta approva a.p. “Sostegno alle attività ferme”: 9,750 milioni di euro per settori più colpiti da misure Covid-19
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?