Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Giunta regionale nomina Fiengo commissario liquidatore Consorzio Asi-Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Giunta regionale nomina Fiengo commissario liquidatore Consorzio Asi-Potenza
AttualitàEconomiaPolitica

La Giunta regionale nomina Fiengo commissario liquidatore Consorzio Asi-Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 27 maggio 2021 – La Giunta regionale ha nominato l’avv. Giuseppe Fiengo commissario liquidatore del Consorzio Asi Potenza.

- Advertisement -
Ad image

“La nomina di Fiengo, avvocato dello stato e già commissario straordinario del Consorzio Venezia Nuova – dichiara l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo – ci consentirà di recuperare il tempo perduto, purtroppo non per colpa della politica, nel percorso individuato per programmare quelle nuove politiche industriali che il presidente Bardi ha tra le priorità della sua agenda e che sono ancora più necessarie in previsione dell’imminente attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”.


“Nell’attuale fase di congiuntura economica fortemente segnata dal fenomeno della pandemia che continua a provocare conseguenze pesantissime sulle attività produttive, accelerando i processi di ristrutturazione e riconversione dei sistemi locali di sviluppo, come insegna la “vicenda Stellantis” che continuiamo ad attenzionare, fare ulteriori polemiche e strumentalizzazioni non porta da nessuna parte. In proposito – aggiunge l’assessore – devo riconoscere l’apporto significativo che continua a venirci dal Prefetto di Potenza Vardè e l’alto senso di responsabilità dimostrato da sindacati e lavoratori ai quali ho chiesto scusa per quanto accaduto in occasione della nomina precedente, non certo come fatto formale, quanto invece come ulteriore attestato di responsabilità politica ed istituzionale perché, come ho dimostrato in questi anni, nell’assumere impegni io ci metto la faccia. Dopo che la Giunta ha approvato lo statuto dell’Api-Bas ed ha dato mandato al presidente Bardi di costituire la società era questo il tassello che mancava per proseguire nella missione affidata alla Agenzia Unica per lo Sviluppo Industriale di indirizzo e governo delle capacità di attrazione e consolidamento generate dagli attuali nuclei industriali, della ZES, le Zone Franche Doganali, Aree Sin, aree di crisi complesse e non complesse. Ricordo che ad Api-Bas sono delegati importanti compiti per l’attuazione e la gestione di interventi coordinati di infrastrutturazione, rilancio e valorizzazione delle aree produttive regionali anche con riguardo alla predisposizione di strumenti semplificativi per l’insediamento nelle stesse, oltre alla gestione e manutenzione delle aree industriali regionali. Di rilievo le funzioni attribuite per il perseguimento della sostenibilità ambientale in coerenza con gli indirizzi e le scelte programmatiche della giunta. Ribadisco che la volontà della giunta è di perseguire un disegno, voglio ricordarlo definito prima del Pnrr, di promozione delle aree produttive regionali anche tramite azioni di marketing, sia a livello nazionale che internazionale, con le relative dotazioni infrastrutturali e di servizio nonché dei settori produttivi che possono beneficiare di condizioni di vantaggio o di incentivi fiscali.

 Il primo impegno che chiederò al neo-commissario – conclude Cupparo – è quello della convocazione di un tavolo con le parti sociali e i lavoratori per iniziare ad affrontare le questioni che riguardano il futuro degli attuali dipendenti che hanno diritto a rassicurazioni”.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2021 27 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aggredisce violentemente per strada l’anziano genitore: arrestato 51enne potentino
Successivo Un graffito, dono del Panathlon, all’ospedale San Carlo di Potenza per ricordare le vittime e gli “angeli” della pandemia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?