Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza dipendenti bar ospedale San Carlo | Vicinanza e solidarietà dei Sindaci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Vertenza dipendenti bar ospedale San Carlo | Vicinanza e solidarietà dei Sindaci
Politica

Vertenza dipendenti bar ospedale San Carlo | Vicinanza e solidarietà dei Sindaci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza 24 maggio 2021 – I Sindaci dei Comuni di Potenza, Satriano di Lucania, Tito, Picerno, Ruoti, Pietrapertosa e San Chirico Nuovo guardano con preoccupazione alla situazione dei lavoratori del bar dell’ospedale San Carlo di Potenza impegnati in queste ore nello sciopero proclamato dai sindacati Filcams Cgil e UilTucs ed esprimono la loro vicinanza e solidarietà.

“Apprendiamo della denuncia dei sindacati relativa al ritardo dei pagamenti degli stipendi per i lavoratori del bar dell’ospedale San Carlo di Potenza.

È davvero inaccettabile – si legge in una nota congiunta – che, soprattutto in questo periodo così difficile e incerto per tutti, dei padri e delle madri di famiglia si ritrovino senza stipendio da oltre tre mesi vivendo una situazione di grave sofferenza e precarietà.

Sottoscriviamo pertanto le ragioni della protesta e manifestiamo la nostra solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori che da questa mattina sono impegnati in un sit-in davanti alla sede del bar.

L’estremo ricorso allo sciopero da parte loro, tanto più in un momento di profonda incertezza per tutto il mondo del lavoro, è la prova della gravità della situazione che pure sembrava potersi avviare verso una piena risoluzione dopo gli accordi raggiunti in Prefettura e gli impegni assunti dall’azienda.

Purtroppo non è andata in questo modo e per questo invitiamo l’azienda Capital a riportare immediatamente la vicenda alla piena normalità, annullando il ritardo e rispettando d’ora in avanti i tempi dei pagamenti degli stipendi.

E agli organismi preposti chiediamo di adoperarsi affinché ai lavoratori vengano riconosciute le proprie spettanze e venga garantito il rispetto degli accordi presi e la tutela dei diritti fondamentali del lavoro.

Ai lavoratori impegnati nella protesta offriamo oltre alla nostra vicinanza, il nostro impegno ad una costante verifica dello stato dei fatti, pronti a dar vita alle opportune misure e interventi qualora la situazione non dovesse mutare e per scongiurare che quanto accaduto in questi mesi possa ripetersi nel futuro”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2021 24 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Volano gli stracci tra Mollica e il Presidente Cicala
Successivo Torna a riunirsi in presenza il Comitato Pro Loco Unpli Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?