Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Verso la ripresa dello spettacolo | A Pignola recital “Canto Minimo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Verso la ripresa dello spettacolo | A Pignola recital “Canto Minimo”
Cultura ed Eventi

Verso la ripresa dello spettacolo | A Pignola recital “Canto Minimo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 23 maggio 2021 – La lenta ripresa degli spettacoli dal vivo si intreccia con le feste popolari e devozionali che tradizionalmente sono molto diffuse in tutta la Basilicata in questo periodo.

Così il recital “Canto Minimo” ieri nella Chiesa Madre di Pignola in occasione della Festa della Madonna diventa un nuovo segnale di normalità per superare l’emergenza pandemica anche attraverso gli eventi di musica.

Si afferma in una nota del Centro Studi Turistici Thalia.

Il suono della chitarra del maestro Graziano Accinni e la voce armoniosa del cantore Giuseppe Forastiero con l’esecuzione di canti tradizionali dei fedeli hanno caratterizzato la Festa nonostante la partecipazione limitata di pubblico per il rispetto delle prescrizioni anti Covid 19.

“Canto minimo” è il solo esempio di concerto in cui sono eseguiti brani esclusivamente di matrice devozionale lucana, mai realizzato, a memoria d´uomo nel territorio regionale e non solo.
Questo Cantico delle Devozioni ha una storia decennale, perché nasce da una lunga e faticosa ricerca condotta da Accinni, dai tempi di Ethnos, letteralmente condotta per i paesi, le cappelle di campagna, le piazze di una Lucania inesplorata.
Con Canto Minimo si celebra la fierezza di un popolo, la sua atavica fiducia. ll chitarrista di Moliterno, questa volta, abbandona le musiche di estrazione pagana per concentrarsi sull´esecuzione di antichi brani appartenenti alla devozione popolare.

Dal maestro Accinni un particolare ringraziamento alla Corale Santa Maria Maggiore e al Maestro Rocco Alessio Corleto per l’invito e la grande ospitalità con l’auspicio che la ripresa degli spettacoli dal vivo possa diventare più concreta, a partire da un maggiore numero di eventi.  Anche con la riduzione di pubblico al chiuso o all’aperto gli operatori dello spettacolo dal vivo chiedono di poter riprendere l’attività artistica.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Centro Studi Turistici Thalia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2021 23 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Insediata la Commissione Regionale dei Lucani nel Mondo
Successivo #COVID | Ecco quando potremo togliere la mascherina all’aperto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?