Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto FAI | Consegnati attestati agli Apprendisti Ciceroni dell’IIS Da Vinci – Nitti di Potenza.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > FAI | Consegnati attestati agli Apprendisti Ciceroni dell’IIS Da Vinci – Nitti di Potenza.
Cultura ed Eventi

FAI | Consegnati attestati agli Apprendisti Ciceroni dell’IIS Da Vinci – Nitti di Potenza.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 22 maggio 2021 – Il vicepresidente della Giunta regionale, Francesco Fanelli, e la consigliera regionale con delega alla Cultura, Dina Sileo, hanno partecipato stamane alla consegna ufficiale degli attestati agli Apprendisti Ciceroni dell’IIS Da Vinci – Nitti di Potenza.

“Sono molto felice – ha detto Fanelli – di celebrare, attraverso quella bella iniziative del Fai, i 50 anni dall’approvazione del primo statuto regionale. Non ci poteva essere migliore occasione per evidenziare la necessità di avvicinare gli studenti alle istituzioni attraverso una conoscenza diretta del Palazzo della Giunta regionale all’interno del quale i ragazzi, grazie al progetto Apprendisti Ciceroni del Fai, hanno condotto i cittadini in un viaggio attraverso splendide opere di arte contemporanea. Avvicinare le istituzioni ai cittadini resta un obiettivo importante che vogliamo raggiungere anche attraverso il coinvolgimento degli studenti”.

Dina Sileo, che nella giornata del Fai, nell’aula del Consiglio regionale, ha tenuto una lezione di educazione civica, ha salutato i giovani ciceroni con una proposta concreta: “Questa esperienza ritengo sia molto utile perché aiuta gli studenti a comprendere fino in fondo il ruolo delle istituzioni e quanto sia importante giocare la propria partita della vita puntando sulla competenza. Ecco perché credo che bisogna cogliere l’opportunità del G20 a Matera, che è un evento che accenderà i riflettori sull’intera Basilicata, per portare in quella circostanza l’esperienza dei giovani ciceroni in modo che possano accompagnare gli ospiti internazionali a conoscere alcune eccellenze storiche e artistiche del territorio”.

Foto di copertina: la consigliera regionale Dina Sileo consegna ttestati


Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Fai
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2021 23 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Importante studio della Usco di Potenza (Asp Basilicata) e Unibas pubblicato su PharmacologyOnLine
Successivo Insediata la Commissione Regionale dei Lucani nel Mondo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?