Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Strage di Capaci, il Consiglio Regionale espone un drappo bianco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Strage di Capaci, il Consiglio Regionale espone un drappo bianco
Attualità

Strage di Capaci, il Consiglio Regionale espone un drappo bianco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 22 maggio 2021 – Anche quest’anno ci saranno dei drappi bianchi accanto alle bandiere istituzionali, all’ingresso delle sedi dei Consigli regionali e delle Province autonome, domenica 23 maggio, nel giorno della ricorrenza della strage di Capaci.

Il Coordinamento delle Commissioni e degli Osservatori sul contrasto della criminalità organizzata e la promozione della legalità dei Consigli regionali, guidato dal Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, ha accolto l’invito della Fondazione Falcone ad esporre un segno di ricordo e commemorazione nell’anniversario del sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.


“La mafia ha paura del coraggio e del cambio di cultura soprattutto dei giovani di questo nostro paese. Gli insegnamenti del giudice Falcone, di chi come lui ha perso la vita nella lotta alle mafie, di coloro che sono impegnati in prima linea ogni giorno nel contrasto alla criminalità, di chi non ha paura di denunciare perché crede nelle Istituzioni, sono la testimonianza importante dei valori di quella società sana che non si arrende dinanzi alla criminalità organizzata”. Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala.

“Come coordinamento – afferma il presidente Cicala – stiamo avviando una serie di iniziative legislative volte proprio al contrasto e alla promozione della legalità anche nella nostra regione consapevole di quanto importante sia attivarsi perché la criminalità, soprattutto in un momento storico come questo, non trovi terreno fertile ma uno scudo di difesa e protezione da parte delle Istituzioni tutte”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag strage di capaci
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2021 22 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per tornare alla vita normale pre-Covid ci vorranno dai 3 ai 5 anni
Successivo Costituito l’Archivio Multimediale di Accettura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?