Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lucani nel mondo | Iniziative del Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Lucani nel mondo | Iniziative del Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo
Cultura ed Eventi

Lucani nel mondo | Iniziative del Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 maggio 2021 – Nella Sala Consiliare della Provincia di Potenza domani, venerdi 21 Maggio 2021, ore 16,00 e in diretta sulla pagina Facebook di Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, in programma la celebrazione della GIORNATA DEI LUCANI NEL MONDO che ricorre sabato 22 maggio,
Guardando alla nuova realtà della emigrazione italiana ed alle potenzialità che questo mondo, insieme alla rete degli italiani nel mondo ed ai Lucani in Italia esprime, per aprire un nuovo sguardo nelle azioni di servizio e di promozione dedicato a loro ed ai loro discendenti, l’iniziativa vuole richiamare l’attenzione sull’altra Basilicata sparsa nel mondo.

Partendo dal principio che i primi flussi turistici saranno quelli relativi al turismo di prossimità e che si prevedono flussi di rientro di italiani e di lucani, dall’estero, – si legge in una nota – appare opportuno evidenziare inoltre la esigenza di talune misure aggiuntive, sulle quali siamo pronti ad affrontare il tema a livello di singole regioni, seguendo lo schema e le indicazioni emerse nei giorni scorsi dai confronti avuti con il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero su input del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.

In particolare, RILANCIARE E SOSTENERE I PROGETTI DEL TURISMO DI RITORNO E DELLE RADICI come avevamo del resto già evidenziato nello scorso mese di settembre. Ma tutto tace in questa direzione.
Accogliere giovani italiani nel mondo per nei prossimi periodi estivo. I dati, infatti dicono che nei prossimi mesi, non meno di circa 100 mila italiani faranno rientro dai loro Paesi e tra di loro molti saranno in difficoltà reali di sostentamento e di rientro ad una condizione di vita soddisfacente. I lucani sono già tra questi e nel contesto generale rappresentano una emergenza ma anche una opportunità.

Da qui l’esigenza di un racconto celebrativo e le prospettive diverse per un sistema organizzato dei Lucani nel Mondo.

IL PROGRAMMA

INCONTRO STAMPA IN PRESENZA E ON LINE E CONCERTO FINALE DALLA CATTEDRALE DI ACERENZA

Sala Consiliare della Provincia di Potenza – Venerdi 21 Maggio 2021 – ore 16,00

Diretta sulla pagina Facebook di Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo

Presentazione delle attività dedicate ai Lucani nel Mondo – Luigi Scaglione, Presidente Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo

Interventi istituzionali di:

Rocco Guarino – Presidente della Provincia di Potenza

Michele Schiavone – Segretario Generale del CGIE/MAECI

Modera: Raffaella Bisceglia – Giornalista Direttore del Centro Studi

Partecipano:

– Cons, Amb. Giovanni De Vita – Ministero degli Affari Esteri – Progetto Turismo di ritorno e Turismo delle Radici promosso dalla DIGIT del Ministero degli Affari Esteri e CI (in collegamento ore 16,30);

– Tiziana Pirretti – Ricerca Albero genealogico ai fini del riconoscimento della cittadinanza e della ricerca storica

– Katia Lacerra – Presidente GIAA Basilicata – Guida e Organizzazione per i Gruppi Turistici in arrivo in Basilicata

– Rocco Franciosa – Presidente UNPLI Basilicata – Conoscenza e visita ai Borghi Lucani per ipotesi di re-inserimento e valorizzazione

– Saverio Lamiranda – ASSOCIAZIONE DISTRETTO DI TURISMO RURALE LE TERRE DI ARISTEO presenta TERRE DI ARISTEO IN BASILICATA IL TURISMO ESPERIENZIALE DI COMUNITÀ

– Renato Cantore – Quando gli emigranti eravamo noi. Lucani altrove.

– Pierfranco De Marco – Servizi Turistici e sconti promozionali per l’ospitalità nel territorio di Maratea a cura della Pro loco “La Perla”

-“Le radici dei Lucani nel Mondo” a cura di Patrizia Bianco – scrittrice

– Interventi on line dei rappresentanti dei Lucani nel Mondo e degli Sportelli Basilicata aderenti alla rete e dei promoter operatori del territorio.

Sono stati invitati a partecipare: Il Presidente della CRLM, Carmine Cicala, i componenti della Commissione Regionale Lucani nel Mondo, i delegati del Consiglio Generale degli Italiani nel Mondo, il Delegato regionale della CIM, Franco Adamo e il Direttore Generale dell’APT, Antonio Nicoletti.

A conclusione andrà in onda il concerto dedicato ai Lucani nel Mondo offerto da Le Terre di Aristeo Chiesa di San Rocco di Matera

Presentazione a cura di Francesco Zingariello dalla Chiesa di San Rocco a Matera

SUL CANALE DIGITALE 622 DI CRONACHE TV E IN DIRETTA STREAMING SULLA PAGINA DI CRONACHE LUCANE

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2021 20 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente TRASPORTI, OFFERTA ESTIVA IN BASILICATA: TUTTI I DETTAGLI
Successivo Unibas e Comincenter alla trasmissione Rai “Il posto giusto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?