Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID | BARDI: “POCHE DOSI, BASILICATA DEVE LIMITARE LE VACCINAZIONI”. A POTENZA GARANTITE SOLO SECONDE DOSI PFIZER
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID | BARDI: “POCHE DOSI, BASILICATA DEVE LIMITARE LE VACCINAZIONI”. A POTENZA GARANTITE SOLO SECONDE DOSI PFIZER
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZA

#COVID | BARDI: “POCHE DOSI, BASILICATA DEVE LIMITARE LE VACCINAZIONI”. A POTENZA GARANTITE SOLO SECONDE DOSI PFIZER

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 20 maggio 2021 – “Le forniture di Moderna, previste nei giorni scorsi, arriveranno solo nel fine settimana: da lunedì 24 maggio, dunque, coloro che non hanno ricevuto le 292 seconde dosi di Moderna erano previste per oggi in Provincia di Potenza, potranno essere vaccinati”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“Dal 12 al 18 Maggio abbiamo somministrato in media 5650 vaccini al giorno, il 40% in più del target indicato dalla struttura commissariale nazionale. Siamo stati – in questo lasso temporale – la prima Regione d’Italia per dosi somministrate in rapporto alla popolazione. Con le forniture attualmente disponibili e con la programmazione delle consegne limitata al 3 Giugno, siamo costretti a ridurre la capacità vaccinale della Basilicata, pur potendo – già oggi – arrivare a oltre 8000 vaccini al giorno. Uno sforzo organizzativo della nostra Regione che purtroppo è limitato dall’indisponibilità delle dosi. Richiederemo subito un’integrazione delle forniture previste. In caso contrario, non potremo più superare le 4000 inoculazioni al giorno”.

“Abbiamo pertanto deciso – esclusivamente per la Provincia di Potenza – che da domani saranno garantite solo le seconde dosi Pfizer. Anche per riservare ulteriori dosi alle vaccinazioni a domicilio per i non deambulanti, che restano l’assoluta priorità. A ogni modo, CHI HA LA PRENOTAZIONE PER LA PRIMA DOSE può volontariamente optare per Astrazeneca, ancora disponibile seppure in ridotte quantità.

Questo week-end – infine – ci saranno eventi “open” J&J a Matera e anche alla Palestra di Via Roma a Potenza”, conclude Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2021 20 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Forum donne art 1 Basilicata aderisce alla manifestazione “Piazza per la Palestina”
Successivo Bando asili nido a Potenza | Alleanza delle Cooperative ne chiede il ritiro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?